![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/realestate-e1573481733126.jpg)
Nell’ultima seduta il Ftse Italia Beni Immobili ha guadagnato lo 0,9%, sovraperformando il corrispondente indice settoriale europeo (+0,0%) e il principale indice di Milano (-0,8%).
Sui mercati prevale una certa cautela sui mercati in attesa degli appuntamenti chiave dei prossimi giorni, dalla riunione dell’Opec+ di giovedì ai dati di febbraio sul mercato del lavoro statunitense in calendario venerdì. Oggi il Senato americano avvierà le discussioni sul pacchetto di stimoli da 1.900 miliardi di dollari già approvato dalla Camera. Nel frattempo, gli operatori tornano a monitorare i rendimenti obbligazionari e a interrogarsi sulle valutazioni dell’azionario, dopo i commenti del principale regolatore bancario cinese preoccupato dai rischi di bolle nei mercati finanziari. Focus anche sulla pandemia, dopo l’aumento dei contagi evidenziato dall’Oms in scia all’allentamento delle restrizioni in alcuni Paesi e alla diffusione delle varianti.
Riportando il focus sul titoli del comparto immobiliare italiano, Igd e Covivio hanno archiviato le contrattazioni in territorio negativo con Igd a -0,6% e Covivio a -1,2%.
Tra le Small Cap, brilla Gabetti con una performance in rialzo del 14,5 per cento. Denaro anche su Aedes (+4,5%) e Nova Re (+2,1%).
Coima Res (+1,2%) dopo che Mediobanca ha conferma la raccomandazione “outperform” sul titolo Coima Res e il target price di 8,5 euro (potenziale upside a oggi del 23%). Il titolo scambia a uno sconto circa del 46% sul NAV 2021, con un dividend yield al 4,4%, mostrando una valutazione attraente (considerando anche il contenuto LTV al 38%).
Fonte MarketInsight