
Nel 1Q 2022 i ricavi consolidati sono stati pari a 26,9 milioni, in calo del 39,8% al 31
marzo 2021 per l’effetto del completamento della produzione Artic Friends.
Le nuove produzioni animate in corso (Baby Puffins & Bunny) inizieranno le prime consegne nel secondo trimestre 2022, unitamente alle altre produzioni filmiche (Puffins, State of
Consciousness, Muti, Giving back 2 e Giving back 3, In the fire).
L’Ebit si riduce a 4 milioni da 5,9 milioni, al lordo di 0,3 milioni di oneri non ricorrenti della capogruppo riferiti ad ulteriori costi smart-working.
La marginalità di periodo sale al 14,9% rispetto al 13,3% nel primo trimestre 2021 grazie
all’effetto di alcune azioni di performance improvement gestionali.
L’indebitamento finanziario netto diminuisce a 28,9 milioni da 29,3 milioni a fine anno 2021.
Il backlog assomma a 152,4 milioni nell’arco di tre esercizi, di cui circa la metà relativa alle attività nel 2022, tenuto anche conto del lancio delle nuove produzioni i cui effetti si vedranno a partire dal secondo trimestre dell’anno. Si ricorda, altresì, che il backlog
della nuova serie animata Baby Puffins & Bunny è pari a 116,8 milioni, con un piano di
produzione pressoché costante ripartito tra gli esercizi 2022, 2023 e 2024.
La società conferma la guidance 2022 presentata lo scorso mese di marzo.
Fonte MarketInsight