![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2020/05/Assicurazioni_Generali_04032007_01-e1578909991964.jpg)
Generali Italia entra nel capitale di Yolo Group, la prima insurtech italiana nel settore dell’ideazione, progettazione e realizzazione di piattaforme per la commercializzazione di prodotti assicurativi digitali, ampliando una compagine azionaria nella quale figurano, tra gli altri, Neva Sgr e Intesa Sanpaolo Vita, lead investor nei precedenti round di finanziamento.
L’operazione prevede un investimento di 2,5 milioni effettuato il 4 agosto per entrare con il 10,8% nel capitale e mira ad arrivare progressivamente al 18% entro il 2022.
Un investimento, quello di Generali Italia, volto ad ampliare il modello distributivo di Genertel.
L’operazione fa seguito infatti alla collaborazione già avviata da alcuni mesi con Genertel, la compagnia assicurativa diretta di Generali Italia.
Inoltre Genertel, insieme a Yolo., amplierà il suo modello distributivo potendosi avvalere anche di partner presenti in nuovi settori come le telco e le utilities, offrendo le proprie polizze assicurative tramite una piattaforma digitale completa di prodotti on demand e tradizionali.
L’ingresso di Generali Italia nel capitale sosterrà Yolo nella realizzazione del piano di sviluppo che prevede anche un ulteriore round di finanziamento, il cui avvio è previsto a settembre.
Le risorse saranno impiegate per potenziare la piattaforma tecnologica, incrementare gli accordi distributivi e dare impulso all’espansione internazionale, avviata con una presenza diretta in Spagna, partnership distributive in Regno Unito e Irlanda e una partnership nei data analytics con una compagnia assicurativa giapponese.
Per facilitare la raccolta, aperta come nei round precedenti ai soci attuali e a nuovi investitori, Yolo ha trasformato la propria forma giuridica in Spa.
Fonte MarketInsight