
Mattinata brillante per le azioni del colosso elettrico guidato da Francesco Starace che, intorno alle 13:00, segnano un progresso del 3,5% a 6,96 euro, portandosi in testa al Ftse Mib (+1,3%).
Scambi, sui massimi intraday, che si lasciano alle spalle le vendite della seduta precedente (-1% a 6,73 euro).
Ricordiamo che ieri Enel ha annunciato che riacquisterà per cassa le obbligazioni convenzionali denominate in dollari Usa per un ammontare nominale complessivo di 1,47 miliardi di dollari dopo le adesioni pervenute entro la ‘Early Expiry Date’ del 4 ottobre prevista dall’offerta volontaria non vincolante (tender offer) lanciata lo scorso 21 settembre.
Con il positivo esito della Tender Offer, si conclude il programma per il 2021 di riacquisto di obbligazioni convenzionali. Il programma, insieme alle emissioni di bond Sustainability-Linked per circa 10,1 miliardi di euro, ha accelerato ulteriormente il raggiungimento degli obiettivi di Gruppo legati al rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e l’indebitamento lordo totale, fissato al 48% nel 2023 e oltre il 70% nel 2030, e attualmente pari a circa 50%, riducendo contestualmente il costo dell’indebitamento del Gruppo stesso.
Da segnalare che oggi la società elettrica, attraverso Enel X, ha annunciato la collaborazione con Aeroporti di Roma, società del Gruppo Atlantia, che ha l’obiettivo di integrate le batterie second-life provenienti da veicoli elettrici con un parco solare da 30 MW dell’Aeroporto di Roma Fiumicino in corso di realizzazione entro il 2024, contribuendo a ridurre drasticamente le emissioni dello scalo.
Fonte MarketInsight