Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Banco Bpm – Margini operativi in forte crescita nei 9M 2021

Banco Bpm ha chiuso i primi nove mesi del 2021 con un margine di intermediazione pari a 3.424,2 milioni (+10,5% a/a), grazie all’apporto positivo di tutte le componenti. L’utile netto si è fissato a 472 milioni (+79,8%), beneficiando dell’ottima performance operativa.

Nel corso dei primi nove mesi del 2021, nonostante il difficile quadro macroeconomico tuttora impattato dalla crisi sanitaria da Covid-19, lo sforzo commerciale ed organizzativo del gruppo Banco Bpm ha consentito di registrare una forte ripresa dei risultati operativi.

In particolare, i proventi operativi hanno fatto registrare un’eccellente performance, risultando pari a 3.424,2 milioni (+10,5% a/a). Tale dato rappresenta un risultato estremamente positivo, riportando il livello dei proventi operativi a quello del periodo precedente alla crisi innescata dalla pandemia.

La performance dei proventi operativi ha consentito il raggiungimento di un risultato della gestione operativa di 1.533,1 milioni (+20,8%).

In virtù delle dinamiche sopra riportate, il risultato netto dei primi nove mesi 2021 si è attestato a 472 milioni (+79,8%). Escludendo le componenti non ricorrenti rappresentate sostanzialmente dalle maggiori rettifiche legate all’incremento dei target di cessione di crediti deteriorati e all’impatto del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili degli immobili strumentali, l’utile netto è ammontato a 565 milioni (+114,1%).

Per quanto riguarda i crediti deteriorati, la capogruppo ha avviato un’ulteriore accelerazione del processo di de-risking attraverso un piano che prevede l’incremento del target di cessione a 650 milioni, che si aggiunge alla vendita di 1,5 miliardi di sofferenze perfezionata nel mese di giugno (“Progetto Rockets”).

Il margine di intermediazione è cresciuto a 3.424,2 milioni (+10,5% a/a), grazie al contributo positivo di tutte le componenti.

Il margine di interesse è salito a 1.535,6 milioni (+4,2%), per effetto del maggiore contributo apportato dalle operazioni di finanziamento TLTRO III le quali, in considerazione del raggiungimento degli obiettivi di net lending, a partire dal 24 giugno 2020 prevedono la corresponsione di uno special interest, pari a -0,5%, in aggiunta al tasso applicabile per tutta la durata del finanziamento.

Le commissioni nette sono aumentate a 1.425,4 milioni (+15,5%), dinamica attribuibile al contributo sia dei servizi di gestione intermediazione e consulenza (+21,5%) che del comparto dei servizi di banca commerciale (+9,7%).

Il risultato netto finanziario è cresciuto a 252,1 milioni (+4,7%). In particolare, nel semestre hanno assunto rilevanza gli eccellenti risultati rivenienti dalle plusvalenze da cessione di titoli per 120,1 milioni, dall’attività di negoziazione per 100,7 milioni e dal risultato complessivo relativo alla valutazione delle attività e passività al fair value per 21,5 milioni.

Gli altri ricavi sono saliti a 211,1 milioni (+40,4%), includendo l’apporto della collegata Anima Holding (pari a 43,2 milioni), valutata a patrimonio netto a decorrere dal secondo trimestre 2020. Il contributo principale è stato fornito dal credito al consumo veicolato dalla quota partecipativa detenuta in Agos Ducato, pari a 81,9 milioni (74,8 milioni nei primi nove mesi del 2020).

Buono il controllo dei costi, aumentati leggermente a 1.891,1 milioni (+3,3%). Nel dettaglio, le spese per il personale sono salite a 1.253,9 milioni (+6,8%; i primi nove mesi del 2020 avevano beneficiato del risparmio rilevato rispetto a quanto accantonato nel precedente esercizio per il sistema incentivante, nonché di altre riduzioni di costo correlate agli effetti dell’emergenza sanitaria), mentre le altre spese operative sono calate a 637,3 milioni (-2,9%), grazie all’effetto della razionalizzazione della rete commerciale e al costante e rigoroso controllo dei costi.

Alla data del 30 settembre 2021 il numero totale dei dipendenti è pari a 20.565 risorse (in calo rispetto alle 21.663 risorse in organico a fine 2020 per effetto dell’uscita avvenuta in data 30 giugno 2021 di circa 1.000 risorse nell’ambito del programma che prevede l’utilizzo del Fondo di Solidarietà del settore).

Tali dinamiche hanno portato a un risultato lordo di gestione pari a 1.533,1 milioni (+20,8%).

Le rettifiche nette su crediti sono scese a 673,2 milioni (-15,9%), principalmente per l’effetto di minori rettifiche sulle esposizioni performing derivanti dal miglioramento intervenuto nello scenario macroeconomico atteso. La voce comprende l’onere straordinario derivante dalla cessione di crediti perfezionata nell’ambito del progetto “Rockets” per 94  milioni e gli ulteriori impatti, stimati pari a 100 milioni, derivanti dall’ulteriore incremento degli obiettivi di cessione di crediti non performing deliberato dalla capogruppo.

Al 30 settembre 2021 il costo del credito, misurato dal rapporto tra le rettifiche nette di valore su crediti e gli impieghi netti, risulta pari a 83 pb, che scende a 48 pb escludendo le componenti “non core”.

Il risultato netto di gestione si è quindi fissato a 859,9 milioni (+83,6%).

Il periodo si è chiuso con un utile netto di 472 milioni (+79,8%), dopo avere scontato, tra le altre cose, oneri di sistema per 140,2 milioni, l’impatto positivo del riallineamento dei valori fiscali ai valori contabili (+79,2 milioni), l’impatto negativo legato alla variazione del merito creditizio sui Certificates emessi dal gruppo (-8 milioni) e l’impatto della Purchase Price Allocation (-30,2 milioni).

Al netto delle componenti non ricorrenti, l’utile netto è ammontato a 564,8 milioni (+114,1%).

Dal lato patrimoniale, al 30 giugno 2021 gli impieghi salgono a 163,4 miliardi (+1,1% rispetto al 31 dicembre 2020), al cui interno i crediti netti verso la clientela ammontano a 108,7 miliardi (-0,6% rispetto a fine 2020).

Le esposizioni nette deteriorate sono pari a 3,5 miliardi (-19,1% rispetto al 31 dicembre 2020 per effetto delle cessioni effettuate, grado di copertura al 47,4%), al cui interno le sofferenze nette ammontano a 0,9 miliardi (coverage ratio al 56,5%) e le inadempienze probabili nette a 2,5 miliardi (grado di copertura al 43,3%).

La raccolta diretta ammonta a 121,4 miliardi (+1,1% rispetto a fine 2020). Nel periodo si registra una crescita di 2,9 miliardi della componente rappresentata dai conti correnti e depositi a vista della rete commerciale (+2,9% rispetto al 31 dicembre 2020). Per quanto riguarda i titoli obbligazionari emessi, lo stock al 30 settembre 2021 è pari a 13,7 miliardi (-1,1 miliardi rispetto a fine 2020), per effetto di maggiori rimborsi di titoli giunti a scadenza rispetto alle nuove emissioni del periodo

La raccolta indiretta, al netto dei certificates a capitale protetto, è pari a 96,6 miliardi (+5,5% rispetto al 31 dicembre 2020).

La componente della raccolta gestita ammonta a 63,7 miliardi (+6,9% rispetto a fine 2020), grazie al contributo dei fondi e Sicav, che registrano un incremento di 3,6 miliardi da inizio anno (+8,9%); più contenuta la crescita delle gestioni patrimoniali e del comparto bancassurance. La raccolta amministrata si attesta a 32,9 miliardi (+2,9% rispetto al 31 dicembre 2020).

Dal lato della solidità patrimoniale, al 30 settembre 2021 il CET1 fully phased è pari al 13,3% (13,3% a fine 2020), mentre il CET1 phased in si attesta al 14,5% (14,6% al 31 dicembre 2020).

La pandemia in atto continua a condizionare il quadro globale, con prospettive che restano strettamente dipendenti sia dalla sua evoluzione che dalle misure adottate per contrastarla e contenerne gli impatti sull’attività economica.

Con riferimento all’andamento operativo del gruppo nell’ultima parte dell’esercizio, il contesto esterno continuerà inevitabilmente a costituire un fattore rilevante di potenziale condizionamento ma, salvo peggioramenti del quadro di riferimento e dei mercati, il gruppo conferma l’aspettativa di un utile netto per azione di circa 35 centesimi che, considerata anche la robusta posizione patrimoniale, dovrebbe consentire la remunerazione degli azionisti, con un pay-out ratio del 40% circa.

Fonte MarketInsight

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula