Di scena lo chef Sonia Visman ed i vini di Castellina in Chianti

L’Albergaccio nasce nel 1989. Con gli anni la cucina di Sonia Visman ha ricevuto diversi riconoscimenti dalle guide ai ristoranti più accreditate sia nazionali che estere: dalla pasta fatta a mano ai sott’oli di produzione propria, le specialità dell’Albergaccio ripropongono la genuinità della tradizione toscana. Questa volta saranno i vini dell’azienda Querceto di Castellina in Chianti (Si) ad accompagnare il menu della serata: l’azienda, con i suoi 11 ettari di terreni vitati, offre diverse etichette, sia di impronta tradizionale che internazionale. 3 ettari, invece, sono dedicati alla produzione di olio; il tutto attraverso tecniche biologiche per salvaguardare la salute dei terreni.
“Il Cuore si scioglie onlus” (www.ilcuoresiscioglie.it), che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze, insieme al mondo del volontariato laico e cattolico nella realizzazione di progetti umanitari, devolverà l’intero ricavato di questa serata alla Caritas diocesana di Volterra che da sempre aiuta e sostiene le persone in difficoltà.
La casa di Reclusione aprirà le porte al pubblico alle ore 19.30 con inizio cena alle ore 20.00. Il costo è di 35 euro a persona. Per informazioni www.cenegaleotte.it. Per prenotazioni – Agenzie Toscana Turismo www.cooptoscanaturismo.it www.toscanaturismo.net.