Parte l'edizione 2011 con in programma un viaggio per i vigneti di tutta Italia

SIENA – L’Enoteca Italiana guarda ai giovani ed apre alle nuove tecnologie per raccontare il vino come protagonista della resltà italiana e del nostro stile di vita. E’ in questo contesto che si inquadra la nuova edizione del progetto Vino e Giovani, la campagna di educazione alimentare e di comunicazione per le nuove generazioni promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in collaborazione con le Regioni e le Università, affidata per l’esecuzione all’Enoteca Italiana. Il progetto anche quest’anno rinnova la sua collaborazione con il Movimento Turismo del Vino e con Agivi (Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani) e ricomincia dall’Abruzzo il suo viaggio itinerante per incontrare i giovani attraverso il Belpaese.
“In questi anni attraverso il concorso PerBacco ci siamo resi conto di quanto i ragazzi siano ricchi di idee e di creatività – spiega Claudio Galletti, presidente di Enoteca Italiana – di quanto siano originali e moderni nella comunicazione del vino e dimostrino di avere un approccio al consumo del vino sempre più responsabile e consapevole, prediligendo la qualità”.
“Abbiamo così deciso anche quest’anno di rilanciare il concorso PerBacco – prosegue Galletti – ma in una veste nuova, un concorso video: il vino in versione cinematografica, con la designazione di un unico vincitore”.
L’obiettivo del concorso PerBacco 2011 infatti è quello di raccontare il vino in maniera creativa ed innovativa evidenziandone il ruolo di protagonista di uno stile di vita. La partecipazione è sempre gratuita ed è rivolta a tutti i giovani residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Per maggiori informazioni, oltre al sito www.vinoegiovani.it, Vino e Giovani vi aspetta con un punto informativo a Verona per il Vinitaly, dal 7 all’11 aprile, presso il Padiglione 8 Stand B 16. Sarà anche possibile ricevere gratuitamente i nuovi, colorati gadget realizzati con le idee vincenti dell’ultima edizione del concorso: cartoline, sottobicchieri e accattivanti blocchetti notes.
Art de Vivre! Rimane lo slogan del progetto il cui obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni ad un rapporto più sano e consapevole con il vino, puntando sugli aspetti culturali, sulla storia, sulla tradizione, sulla convivialità e lo stile di vita italiano.
La campagna, iniziata nel 2003, raggiunge quest’anno l’Abruzzo, la 14° regione protagonista del suo viaggio itinerante, contando ormai più di 80mila contatti, di cui 60mila attraverso il sito www.vinoegiovani.it .
Il sito, che propone tra l’altro un corso di Formazione a Distanza, un Questionario sul rapporto vino e giovani e il gioco GiroDiVino, dallo scorso autunno si è arricchito di un Blog, una sorta di piazza virtuale per un confronto aperto sulle tematiche relative al rapporto tra le nuove generazioni e il vino. Dal blog è inoltre possibile scaricare le indagini sociologiche e statistiche, raccolte nella collana i Fogli di Bacco, realizzate con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Siena, già attivato per una nuova ricerca. E naturalmente nell’epoca digitale non poteva mancare il collegamento ai social network: su Facebook la pagina fan ne conta già 1700.