![consorzio brunello](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/02/consorzio-brunello-300x225.jpg)
MONTALCINO.
Il Brunello di Montalcino 2010 è tra i vini più attesi del nuovo anno: a dirlo sono gli esperti e i critici di tutto il mondo, che prevedono che la vendemmia di 5 anni fa, che non a caso aveva ottenuto le 5 stelle, sarà tra le migliori di sempre. E i commenti arrivati nelle scorse settimana da oltreoceano, nell’anteprima americana di Benvenuto Brunello a
New York e San Francisco, non smentiscono le aspettative.A Montalcino l’occasione per assaggiare il grande rosso toscano sarà la XXIII edizione di
Benvenuto Brunello (20-23 febbraio) la manifestazione che ogni anno fa incontrare nel Chiostro del Museo
critici, giornalisti italiani e internazionali, ristoratori e operatori del settore con i produttori, che presentano le annate appena lanciate sul mercato (Brunello di Montalcino 2010, Brunello di Montalcino Riserva 2009, Rosso di Montalcino 2013, Moscadello di Montalcino, Sant’Antimo) e quella appena vendemmiata (2014), a cui sabato 21 febbraio saranno
conferite le stelle. Come da tradizione, dopo l’assegnazione delle stelle, si svolgerà la cerimonia della posa della
piastrella celebrativa, apposta sul muro esterno del Palazzo Pubblico di Montalcino. Sempre sabato 21 febbraio saranno anche conferiti i premi
Leccio d’Oro 2015, consegnati come ogni anno dal Consorzio a quei locali, in Italia e all’estero, che hanno la Carta dei Vini con una gamma ampia e rappresentativa di vino Brunello e degli altri vini di Montalcino.
Quest’anno, per celebrare un’annata così prestigiosa, il Consorzio ha anche organizzato un evento nell’evento, che coinvolgerà alcuni tra i prestigiosi ristoranti, in Italia e nel mondo, a cui negli anni è stato conferito il premio Leccio d’Oro. Sarà un’occasione unica per brindare insieme al Brunello 2010!
Il tour proseguirà a marzo in Canada, toccando le città di Calgary e Vancouver, in Germania in occasione del ProWein 2015, per approdare in Giappone a novembre nelle città di Tokio e Osaka.