L’appuntamento è in programma domenica 15 maggio, nella suggestiva cornice della Limonaia di Villa Rocchi, in contemporanera con il "Borgo dei libri"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/FinocchionaIgp.jpg)
TORRITA DI SIENA. Un laboratorio di degustazione per scoprire la storia e apprezzare al meglio il sapore della Finocchiona IGP, guidati dagli assaggiatori dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi (Onas). L’appuntamento è in programma domenica 15 maggio, alle ore 12, a Torrita di Siena, nella suggestiva cornice della Limonaia di Villa Rocchi. L’iniziativa fa parte dei laboratori di degustazione “Eccellenze culinarie & eccellenze librarie nel Borgo dei Libri” inseriti nel cartellone della manifestazione ‘Il Borgo dei Libri’, che animerà il paese chianino fino a domenica 15 maggio con appuntamenti culturali ed enogastronomici.
Il laboratorio si aprirà con cenni sulla normativa IGP, certificazione di qualità conquistata dalla Finocchiona lo scorso anno, sul disciplinare di produzione e l’analisi sensoriale, prima di imparare insieme agli assaggiatori Onas la tecnica di degustazione per apprezzare al meglio lo storico salume. A seguire, poi, i partecipanti metteranno in pratica quanto appreso degustando Finocchiona IGP di diversa pezzatura. La partecipazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione.
‘Il Borgo dei Libri’ è promossa da Comune di Torrita di Siena e Fondazione Torrita Cultura, mentre i laboratori di degustazione sono organizzati con la collaborazione di Slow Food, Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi (Onaf), Assaggiatori grappa e acquaviti (Anag), Associazione italiana conoscere l’olio di oliva (Aicoo), Federazione italiana sommelier albergatori ristoratori (Fisar) e Associazione apicoltori Siena, Grosseto, Arezzo (Asga). L’iniziativa coinvolge i consorzi di tutela delle eccellenze enogastronomiche, la Federazione italiana coltivatori diretti, la Confederazione italiana agricoltori, imprenditori del settore agroalimentare e l’Istituto tecnico agrario ‘A. Vegni’ di Capezzine, a Cortona, in provincia di Arezzo.
Informazioni. Per informazioni sulla manifestazione e per l’iscrizione ai laboratori di degustazione, è possibile contattare i numeri 0577-688215, 338-8365252, 389-7880645 oppure scrivere all’indirizzo e-mail r.dionori@comune.torrita.siena.it.