La manifestazione, attesa con entusiasmo da residenti e visitatori, si aprirà il 24 aprile con la tradizionale Cena del Carciofo

CHIUSURE. Dal 24 al 27 aprile 2025, il borgo di Chiusure, immerso nelle suggestive Crete Senesi, ospiterà la nuova edizione della Festa del Carciofo, l’evento che celebra le tradizioni locali e promuove la scoperta del territorio.
La manifestazione, attesa con entusiasmo da residenti e visitatori, si aprirà il 24 aprile con la tradizionale Cena del Carciofo. A seguire, dal 25 al 27 aprile, il borgo si animerà con numerose attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età.
Tra le attività in programma, gli amanti della natura potranno partecipare a escursioni, trekking e passeggiate per esplorare la bellezza incontaminata delle Crete Senesi. Per chi ama le due ruote, saranno organizzati tour in mountain bike e gravel bike alla scoperta di panorami mozzafiato. I più piccoli potranno divertirsi con laboratori creativi, riscoprendo l’arte del fare e giocare come una volta. Ogni giorno ci saranno esibizioni itineranti e canti popolari, ma non mancheranno anche concerti dal vivo, con band e DJ set che renderanno le serate ancora più speciali. Una tappa da non perdere assolutamente sarà il mercato di prodotti alimentari e artigianali, dove i visitatori potranno conoscere e acquistare eccellenze del territorio locale e non solo.
Il cuore pulsante della festa sarà lo Stand Gastronomico, aperto tutti i giorni a pranzo e cena, dove il carciofo sarà il protagonista assoluto di piatti creativi e gustosi, pensati per soddisfare gli appassionati della buona cucina e delle tradizioni toscane.
L’iniziativa è realizzata dalla Pro Loco di Asciano, con il patrocinio del Comune di Asciano e Visit Crete Senesi, ed è resa possibile grazie al prezioso supporto degli sponsor ufficiali: TAV SOLAI, Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria, Rubinetterie Treemme, Terziani srl e Advinser Srl.
Per scoprire il programma completo, dettagli e aggiornamenti, consultare i canali ufficiali: