![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288103267046.jpg)
SIENA. Piero Di Betto, ex sindaco di Montepulciano è il nuovo presidente della Vecchia Cantina di Montepulciano. La sua elezione è stata votata all'unanimità dal consiglio d'amministrazione della cooperativa. Di Betto succede a Enrico Trabalzini che ha rassegnato le dimissioni per motivi strettamente personali, ma che rimane comunque nell'organismo dirigenziale dell'azienda. Nella stessa riunione Alvaro Rosi ha assunto l'incarico di vicepresidente. La Vecchia Cantina di Montepulciano che ha festeggiato lo scorso anno i settanta anni di vita, e' una cooperativa formata da circa 400 soci, e' una delle piu' grandi cantine della Toscana con oltre 90.000 quintali di uve raccolte e circa 60.000 quintali di vino prodotto, di questo circa la meta' e' a marchio DOCG in particolare Vino Nobile, Chianti e Chianti Colli Senesi; ma la gamma di vini prodotti dall'azienda poliziana e' molto vasta e comprende anche numerosi DOC e IGT, sia rossi che bianchi. Nel 2007 la cooperativa ha avuto ricavi per circa 13 milioni e mezzo di Euro e le previsioni per l'anno in corso, nonostante la crisi dei mercati, evidenziano un trend positivo con un sicuro incremento del fatturato. Oltre al mercato nazionale che assorbe oltre la meta' dell'intera produzione, i vini della Vecchia Cantina vengono esportati in particolare nei paesi del nord Europa e negli Stati Uniti; ma recentemente si sono aperte linee di commercializzazione anche nei paesi dell'est e in oriente, dove trovano grande apprezzamento in Giappone e Cina.