Dal 17 al 18 settembre torna anche in Toscana Cantine Aperte in Vendemmia in tantissime aziende
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/locandina-A3_Amatrice_T.jpg)
TOSCANA. Il Movimento Turismo del Vino Toscana lancia insieme al nazionale il progetto “MTV per Amatrice”, la raccolta fondi che parte proprio con Cantine Aperte in Vendemmia per terminare a maggio 2017 con il tradizionale appuntamento di Cantine Aperte. In tutti i prossimi eventi promossi da MTV Toscana infatti una parte del ricavato delle visite, delle degustazioni e delle vendite dirette di vino, sarà devoluto in favore del Comune di Amatrice. Nelle prossime settimane inoltre il presidente del Movimento Turismo Vino, Carlo Pietrasanta, incontrerà il Sindaco di Amatrice per definire, insieme, quali iniziative e progetti mettere in campo per poter continuare ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. «E’ lo spirito della nostra associazione condiviso pienamente dalle cantine che vi aderiscono e per questo abbiamo pensato subito di far partire un messaggio e una azione per raccogliere fondi per chi in questo momento ha necessità – spiega il presidente di MTV Toscana, Violante Gardini – e saranno numerose le possibilità, da parte degli appassionati di vino, per contribuire a questa campagna di raccolta fondi, a partire con la partecipazione agli eventi in programma da qui e per tutto l’anno».
Così ancora una volta il vino sarà lo strumento per fare del bene cominciando come detto proprio dal prossimo appuntamento, Cantine Aperte in Vendemmia, in Toscana in programma nel fine settimana daal 17 al 18 settembre. Sono oltre venti le aziende vitivinicole che hanno deciso di aprire le porte agli enoappassionati proponendo azioni di diverso genere. Dal trekking nei vigneti per imparare come si vendemmia un grappolo d’uva, alle visite guidate nelle cantine già al lavoro per dare vita alla nuova annata, fino al tradizionale pranzo dei vendemmiatori. Sarà possibile assaggiare il mosto in fermentazione, pigiare l’uva con i piedi. Inoltre tante attività per i più piccoli che potranno per un giorno diventare vendemmiatori in erba. Insomma un modo diverso e divertente per scoprire le cantine, tra i tini in fermento, le botti o in mezzo ai filari che in questo particolare periodo si animano di persone come fosse una vera e propria festa.
Cantine Aperte. E’ il marchio enoturistico che dal 1993 ha cambiato l’approccio dei turisti nei confronti delle aziende vitivinicole. Nata come manifestazione per l’ultima domenica di maggio, da qualche anno il Movimento Turismo del Vino ha reso Cantine Aperte un evento diffuso anche in Vendemmia, poi a San Martino e infine a Natale. Una manifestazione che è una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Cantine Aperte è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.
L’Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie oltre 80 fra le più prestigiose cantine del territorio,, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione.
Per scoprire le aziende aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia e i relativi programmi è in aggiornamento la pagina dedicata all’evento su www.mtvtoscana.com.