Si è trasferito nel complesso di Sant'Agostino
MONTALCINO. E’ stata inaugurata ieri (1 febbraio) la nuova sede del Consorzio del Brunello di Montalcino presso le trecentesche sale del Complesso di Sant’Agostino. Il progetto di ristrutturazione e recupero di uno dei tesori storici e artistici della città, avviato un anno fa, prevede il trasferimento di tutte le attivita’ del Consorzio nel nuovo edificio. L’operazione, del valore di 1 milione di euro, , ha comportato il recupero di un’area totale di 800 mq. L’obiettivo è trasformare il rinato Complesso, già location da due anni del Benvenuto Brunello, nel nuovo cuore pulsante per lo sviluppo di attività culturali della città e centro di aggregazione per i cittadini.
“Il successo dell’operazione è stato possibile grazie alla collaborazione e al contributo di alcuni partner, fra cui il Comune di Montalcino, l’Arcidiocesi di Siena e Banca Monte dei Paschi di Siena, indispensabili nel portare a compimento questo ambizioso progetto”, ha commentato il presidente del Consorzio Patrizio Cencioni durante la cerimonia di inaugurazione. Con un accordo siglato un anno fa, Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un milione di Euro per la nuova sede del Consorzio per l’adeguamento del Complesso di Sant’Agostino alle necessità operative consortili. L’inaugurazione è avvenuta in occasione del “compleanno” del Consorzio: dopo 50 anni, il vino, la passione e la dedizione dei produttori del territorio restano gli stessi, così come la capacità di contribuire allo sviluppo dell’immagine del brand e di Montalcino nel mondo. Tra poche settimane, il 17 febbraio, sarà inaugurata la XXV edizione di Benvenuto Brunello del 2012.