Prezioso traguardo per una delle più longeve osterie locali. Il 16 dicembre sarà festa con il debutto in Girogustando
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/11/RAVIOLO.jpg)
CASTELLINA IN CHIANTI. Ventitré anni il ventitré novembre. E’ il traguardo curioso quanto prezioso che raggiungerà dopodomani una delle più longeve attività di ristorazione a Castellina in Chianti. E’ l’Osteria Re Gallo, gestione famiglia Maggiorelli: era lo stesso giorno del 1999 infatti quando apriva i battenti l’allora nuovo punto di ristoro ispirato alla più tipica tradizione chiantigiana, interpretata in forma casareccia nella versione di Nonna Rosa. Un’esperienza che si è consolidata negli anni, aggiungendo un altro importante capitolo ad una vocazione lunga già più di mezzo secolo.
“Il primo ristorante gestito dalla mia famiglia era aperto già nell’immediato dopoguerra– racconta Andrea, attuale titolare – si trovava a Siena, nel territorio della Contrada dell’Aquila”. Dalla fine del secolo scorso il baricentro si è spostato nel Chianti, e negli ultimi anni si sono susseguite anche preziose collaborazioni: “prima della pandemia abbiamo partecipato a due cooking class su cucina e arte italiana allestite a Chicago con una galleria d’arte locale, e ad un prestigiosa serata a Praga in tandem con l’azienda vinicola Mazzei”.
Anno dopo anno, il Re Gallo ha mantenuto l’attenzione per le usanze locali, inclusa quella di servire pesce il venerdì: lo si trova regolarmente a pranzo, e sarà questo anche l’ingrediente-base per l’inedito evento con cui prenderà il via il 24esimo anno di attività. Venerdì 16 dicembre infatti il Re Gallo sarà protagonista per la prima volta di Girogustando, la rassegna di gemellaggi tra cuochi organizzata da Confesercenti Siena. Per l’occasione accoglierà in cucina Matteo Donati, dall’omonimo ristorante attivo a Castiglione della Pescaia (Grosseto) all’interno dell’Hotel Tirreno. Con lo chef grossetano, già allievo di Alain Ducasse a Parigi, allestiranno un menù a quattro mani che spazierà da un “Risotto seppie, aglietti freschi e bottarga di Orbetello” ad una “Zuppetta leggera di molluschi e frutti di mare”. Il menù completo e gli altri dettagli sono già consultabili su www.girogustando.tv.
Immagine allegata: raviolo con ragù senese dell’Osteria Re Gallo