Secondo appuntamento il 19-20 giugno con il celebre evento per i wine lovers
TOSCANA. In esclusiva per il 2021 doppio appuntamento con l’evento dell’anno dedicato agli appassionati di vino, Cantine Aperte, che dopo il primo successo di maggio torna sabato e domenica con altri appuntamenti
Cantine Aperte si è fatto in due. L’evento infatti torna in tutta la Toscana dal 19 al 20 giugno. Dante in Vigna continua a essere il filo conduttore per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta è infatti questo il leitmotiv scelto da Movimento Turismo del Vino Toscana per tutte le attività che da maggio a dicembre porteranno gli appassionati a tornare in cantina. «Dopo il successo di maggio, quest’anno proviamo ad accogliere ancora più turisti durante il bis di giugno – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Emanuela Tamburini – i dati che abbiamo già dopo la volta scorso sono incoraggianti, i turisti si sono rimessi in viaggio e le nostre cantine hanno dimostrato di essere luoghi ideali per scegliere una gita fuoriporta anche di un giorno».
Dal trekking alle merende in vigna, fino alle degustazioni guidate con la lettura di Dante: i programmi di Cantine Aperte in Toscana. Da Bolgheri alla Maremma, dalle terre di Arezzo a quelle di Pisa, passando per le Docg storiche come San Gimignano, Montepulciano, Montalcino e il Chianti, fino a Carmignano. La Toscana del vino aprirà le porte ai wine lovers che, su prenotazione, potranno passare una giornata di nuovo a contatto con il vigneto e con le cantine. Si va dal “wine walk tra le vigne” a degustazioni che portano dall’Empireo all’Inferno. Poi pranzi al sacco nel bosco e in vigna, letture della Divina Commedia tra i filari, installazioni d’arte dal vivo. Ancora pedalate tra i filari, o fine settimana all’insegna del relax nei wine resort e negli agriturismi delle cantine del Movimento. Per tutti i gusti e per tutte le età, tanti infatti anche i programmi per i più piccoli, per avvicinarli a questo magico mondo, saranno due week end all’insegna della rinascita del turismo esperienziale offerto dalle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana.
I programmi di tutte le iniziative sono disponibili on line sul portale www.mtvtoscana.com
Dante in Vigna. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, tutti gli eventi promossi dalla Cantine di MTV Toscana saranno come detto legati al tema di Dante e dando vita al più grande evento diffuso di Dante in Vigna. Si tratta di una campagna che parte dalla Toscana per raccontare la vigna e Dante in occasione di questa importante ricorrenza. Una campagna con video emozionali sta per partire sui canali on line e non solo di MTV Toscana. Inoltre continua la collaborazione con la Scuola Internazionale Comics di Firenze che per l’occasione ha disegnato la grafica dell’evento, a partire dal logo fino all’immagine simbolo che vede Dante ispirarsi ai suoi testi tenendo in mano un calice di vino toscano.
L’Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie circa cento soci fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.
In allegato il programma completo diviso per singolo territorio.