In programma una degustazione di una selezione di vini a Denominazione di Origine della provincia di Siena
SIENA. Mancano ormai pochi giorni al 10 di agosto e all’ormai classico appuntamento con “Calici di Stelle”, l’iniziativa promossa a livello nazionale dal Movimento del Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, che, anche per l’edizione 2016, conterà su un appuntamento senese.
L’impegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena assicurerà infatti un nutrito ed articolato calendario di eventi, con degustazioni e momenti di intrattenimento artistici e musicali, a cui faranno da sfondo diversi, suggestivi luoghi cittadini: dal Museo Civico ai Magazzini del Sale, dalla Torre del Mangia a Palazzo Sansedoni.
Tra i protagonisti non poteva mancare l’Enoteca Italiana, istituzione senese d’eccellenza nella promozione del vino, chiamata a curare la degustazione in programma nella Loggia dei Nove di Palazzo Pubblico, dove in contemporanea sarà possibile osservare il cielo della notte di San Lorenzo con i volontari dell’Unione Astrofili Senese.
La degustazione sarà all’insegna della tipicità del territorio senese e proporrà una straordinaria selezione di vini a Denominazione di Origine della provincia di Siena, realizzata con la collaborazione dei Consorzi del Vino Brunello di Montalcino, del Chianti Colli Senesi, della Denominazione San Gimignano e del Vino Nobile di Montepulciano.