A Montefollonico, frazione di Torrita di Siena, si celebra il Vin Santo. Dal 7 all’10 dicembre, una XIV edizione densa di appuntamenti per tutti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/BORGO-NELLA-SUA-COMPLESSITA-1-e1512496819310.jpg)
MONTEFOLLONICO (Torrita di Siena). Con “Lo gradireste un goccio di Vin Santo…?”, Montefollonico, dal 7 al 10 dicembre, torna ad accendere i riflettori sul Vin Santo, prodotto che lega da sempre il piccolo borgo medievale – che non a caso è ormai noto come il Borgo del Vin Santo –ad una delle più antiche tradizioni contadine della Toscana. “Lo gradireste un goccio di Vin Santo…?” è il nome di un evento che raccoglie in sé una serie di tanti appuntamenti, tutti legati da un unico filo conduttore, questo prezioso vino che veniva offerto, ma con parsimonia, all’ospite di riguardo. Infatti, il Vin Santo era, ed è, un prodotto che richiede una lavorazione lunga e complessa, unita ad una passione che va oltre la normale lavorazione di un vino. Quindi veniva offerto in bicchierini minuscoli, vuoi per sottolinearne la qualità, vuoi per un doveroso risparmio.
Anche quest’anno, che segna la 14ma edizione dell’evento, il borgo si animerà di turisti che da un po’ di tempo arrivano appositamente anche da molto lontano. D’altra parte, il luogo è suggestivo e bellissimo, con il suo affaccio privilegiato sulla Val di Chiana e una distanza minima dalla Val d’Orcia, e ci si arriva facilmente uscendo dal Casello Valdichiana dell’Austrada A1.
Gli eventi comprendono: il 7, l’inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea; l’8, mercatino di Filiera Corta e altri prodotti, animazione nel borgo a cura del gruppo I Cardellini del Fontanino, Chitarre e racconti, la premiazione dei Vin Santi per il Concorso “Il miglior Vin Santo fatto in casa”, e la Cena d’altri tempi; il 9, una visita guidata del borgo di Montefollonico, uno spettacolo itinerante con la Girlesque Street Band, un gruppo tutto al femminile, un salotto letterario con la presentazione del “quadrotto” sul Giardino Marselli (Un giardino della Restaurazione) e una cena con intrattenimento musicale al teatro; il 10, trekking “Sentiero e Borgo del Vin Santo”, un pranzo preparato dai bambini (i citti) di Montefollonico e di Torrita di Siena, e la 1^ Ruzzolata del Caratello (una sfida tra bambini).
Naturalmente, durante tutte le giornate dell’evento sono previste degustazioni di Vin Santo e sono aperti tutti i ristoranti di Montefollonico.
Il programma completo, con il dettaglio degli orari e dei singoli appuntamenti, è consultabile sul sito della Proloco di Montefollonico www.prolocomontefollonico.it. Molto attiva anche la pagina Facebook, dove sono presentate quotidianamente tutte le attività con ulteriori indicazioni e curiosità.