Gli incontri nell'ambito di Buyfood Toscana
SIENA. BuyFood Toscana 2019 continua fino a domenica 9 giugno con il Fuori BuyFood. 31 ristoranti in città hanno aderito all’iniziativa proponendo menu a tema con i prodotti Dop, Igp e Agriqualità della regione. La manifestazione è organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con PromoFirenze, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze, Fondazione Qualivita, il Comune di Siena e Vetrina Toscana. I 50 buyer internazionali che hanno partecipato alla manifestazione incontrando 50 aziende e i rappresentanti di 16 consorzi negli incontri B2B che si sono tenuti a Santa Maria della Scala, sono partiti questa mattina (sabato 8 giugno) per Massa, Lucca e il Chianti, alla scoperta dei territori di produzione delle eccellenze presentate a BuyFood.
Il gruppo più corposo (34 partecipanti tra buyer e stampa nazionale) è stato in visita alla Casa del Chianti Classico a Radda in Chianti. Qui hanno partecipato alla degustazione sensoriale dei vini della casa, cui è seguita una partecipata cooking lesson. Olio evo Chianti Classico, Pecorino Toscano, Prosciutto Toscano e finocchiona rigorosamente Dop e IGP sono stati i prodotti alla base delle ricette in cui si sono cimentati i partecipanti. Pici e sformatino di Pecorino tra le preparazioni più partecipate. Tra i paesi di provenienza dei buyer anche molti da fuori Europa. Sono arrivati alla scoperta del territorio senese da Australia, Brasile, Canada, Corea del Sud, Emirati Arabi, Giappone, Hong Kong, Israele, Russa e Stati Uniti.
Il gruppo ha proseguito il tour con la visita a Radda in Chianti, tra stradine, negozi e caratteristiche piazzette. Stasera è previsto l’arrivo a Firenze e domattina (domenica 9) il rientro nei loro paesi di provenienza. Il tre tour di Massa, Lucca e del Chianti sono stati promossi dalla locali Camere di Commercio.