Se ne parla in un contro organizzato per il 5 giugno a San Miniato
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/sps-ppop.png)
SIENA. Da Alessandro Vigni, candidato sindacoc di Sinistra per Siena e Potere al Popolo, riceviamo e pubblichiamo.
“A Siena, grazie ad una politica sanitaria basata molto sulla prevenzione praticata nei decenni passati, registriamo una percentuale molto elevata di cittadini anziani. E’ un dato comune alle società più avanzate e non possiamo che esserne fieri. Ma di fronte a questa realtà è indispensabile che il Comune sappia assumere iniziative specifiche per consentire a questi cittadini di trascorrere una vecchiaia serena, e sviluppare quindi una politica di assistenza sociale e sanitaria adeguata.
Alcuni privati hanno visto in questo settore la possibilità di guadagnare e quindi anche a Siena sono state aperte Case di Riposo di lusso, che richiedono rette altissime. In pochi se le possono permettere, ed anche le rette per entrare nelle strutture pubbliche (Residenze Assistite e Residenza Sanitarie Assistite) raggiungono livelli tali che devono essere integrate dalle famiglie, perché le pensioni non bastano.
Sinistra per Siena e Potere al Popolo, che presentano alle elezioni comunali il candidato sindaco Alessandro Vigni, credono che in questo settore, per il bene degli anziani, bisognerebbe avviare forme diverse, come già avvenuto in altre città.
Noi proponiamo di creare strutture di assistenza domiciliare distribuite nel territorio, soprattutto dove risiedono più anziani, per fornire un aiuto di tipo sociale, infermieristico e di collaborazione domestica a chi, anche parzialmente autosufficiente, desidera rimanere nella propria abitazione. Ciò dovrebbe consentire di mettere a disposizione delle persone in condizioni di bisogno un gruppo di collaboratori qualificati in grado di prestare assistenza a più famiglie, senza costringere ognuno a caricarsi di ingenti spese (come quelle della badante o del ricovero in casa di riposo) con un risparmio sia per le persone che per la collettività.
Parliamone insieme nel corso dell’incontro che si svolgerà martedì 5 giugno 2018, alle ore 17,30, al centro anziani di San Miniato (piazza della Costituzione)”.