SIENA. “Siena è la prima città toscana per qualità della vita secondo lo studio promosso da un importante giornale economico e questo grazie al buongoverno del Partito Democratico e del sindaco Bruno Valentini. Si tratta di un punto di partenza, ora è arrivato il momento di disegnare una nuova città”. Lo ha detto Simone Vigni segretario del Pd senese anticipando alcuni punti del programma elettorale per le prossime elezioni amministrative del 10 giugno. “Stiamo lavorando insieme al nostro candidato sindaco – ha aggiunto – ad un progetto completamente nuovo che avrà al centro i cittadini senesi e i loro bisogni ma anche l’obiettivo di dare a Siena una dimensione “cosmopolita” capace di sfruttare al meglio le grandi opportunità offerte dall’innovazione tecnologica insieme a quello che rende la nostra città unica al Mondo, le sue tradizioni come il Palio, il patrimonio artistico e il paesaggio. Oltre a questo vogliamo una città inclusiva e dei diritti capace di aiutare le famiglie in difficoltà e proteggere le fasce più deboli anche attraverso un rapporto più diretto tra Comune e Forze dell’Ordine con la creazione di un apposito front office. Una città più moderna con interventi sulla mobilità capace di superare i punti critici e la creazione di nuovi parcheggi scambiatori e l’utilizzo di mezzi elettrici. Siena deve poi diventare una “città digitale” – ha sottolineato Vigni – dove turisti e cittadini possono connettersi liberamente alla rete ad alta velocità. Un altro tema fondamentale è il lavoro. Dobbiamo sostenere settori come la farmaceutica, che rappresenta una grande eccellenza, il turismo migliorando la qualità dell’accoglienza, e l’agroalimentare nel contesto del neo distretto regionale agroalimentare Toscana Sud promuovendo settori di alta qualità. Il Comune deve poi mettere in campo politiche culturali aperte a nuove contaminazioni, e far tornare i giovani protagonisti della nostra città creando per loro centri di aggregazione. Per esempio – ci tiene a precisare Vigni – stiamo pensando ad un nuovo ruolo alla Fortezza Medicea come polo espositivo dedicato all’arte contemporanea e ai nuovi linguaggi multimediali. Sulla sanità primo obiettivo ridurre le liste di attesa, potenziare l’assistenza territoriale e chiedere alla Regione di risolvere i problemi strutturali non più rinviabili del Policlinico Senese. Poi la sicurezza, altro tema caldo che vogliamo affrontare puntando su un progetto innovativo di videosorveglianza che deve completare quello già in atto e potenziando la Polizia Municipale con più personale qualificato e l’uso di nuove tecnologie. Non stiamo parlando di un libro dei sogni ma di un progetto reale e possibile. Il partito si è rinnovato e questo ci ha ridato nuove energie da mettere in campo con proposte concrete e soprattutto candidati che si mettono in gioco con le loro idee per dare alla città un vero futuro”.