
SIENA. ''I segnali di ripresa dell'economia si fanno più consistenti, con il fatturato delle imprese trainato dall'export'', ha affermato Antonio Vigni, direttore generale del Monte dei Paschi intervenendo al seminario "Non solo lezioni. Viaggio dentro l'economia che cambia", organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena, Rivista Formiche e Università Tor Vergata.
Per Vigni, la fase più statica della domanda di prestiti da parte delle imprese "è alla fine e le operazioni riguardano non solo ristrutturazioni ma anche finanziamenti per investimenti". Un trend a cui sta contribuendo "il costo del finanziamento che si è ridotto sensibilmente, collocandosi su livelli storicamente bassi (3,1% il tasso medio a marzo 2010), con un calo dei tassi bancari maggiore di quello osservato nell'area Euro, sia sui prestiti indicizzati che su quelli a tasso fisso", ha sottolineato.
Per Vigni, la fase più statica della domanda di prestiti da parte delle imprese "è alla fine e le operazioni riguardano non solo ristrutturazioni ma anche finanziamenti per investimenti". Un trend a cui sta contribuendo "il costo del finanziamento che si è ridotto sensibilmente, collocandosi su livelli storicamente bassi (3,1% il tasso medio a marzo 2010), con un calo dei tassi bancari maggiore di quello osservato nell'area Euro, sia sui prestiti indicizzati che su quelli a tasso fisso", ha sottolineato.