Proseguono i "defenestramenti" all'interno dell'Amministrazione comunale. Stavolta è toccato all'ex responsabile dell'area finanziaria, Luca Donati

“Rissa continua al Comune di Siena. Oltre alle fibrillazioni politiche dell’aperitivo della discordia dopo i sondaggi negativi su De Mossi, anche nella gestione del personale le cose non vanno molto bene. In un clima pesante, dove ogni minimo dissenso di opinione viene perseguito duramente ed alcuni dipendenti fanno sfolgoranti carriere per meriti politici, arriva l’ennesima lite interna. Come si apprende dalla determina a firma del neo segretario generale Caridi del 22 giugno, l’Amministrazione Comunale ha deciso di sciogliere anzi tempo il rapporto di lavoro con l’ex responsabile dell’area finanziaria Luca Donati. E nel far questo ha litigato anche col Comune di provenienza, cioè Portoferraio. Il dirigente Donati era, infatti, stato comandato da Portoferraio a Siena il 10 febbraio 2021 per un anno e poi ancora per un anno fino a febbraio 2023. Per motivi ignoti (nell’atto c’è scritto di natura organizzativa, che è una specie di passepartout nominale buono per tutto), il Comune ha deciso di disfarsene anzi tempo, ma Portoferraio non ci sta e scrive una lettera inviperita rifiutando l’inatteso ritorno. Ed anche il dirigente Donati reagisce chiedendo attraverso il prestigioso studio Lessona di Firenze quantomeno un indennizzo economico, che però Siena rifiuta perchè -scrivono- mancando un rapporto di lavoro subordinato non ci può essere diritto ad un risarcimento economico. Già era accaduto con l’ex comandante della P.M. Tafuro che il Comune di Siena aveva annunciato enfaticamente l’arrivo di un funzionario adatto per Siena, salvo poi sgombrarlo al primo inciampo, fra l’altro non per sua colpa. Ma il caso di Donati è apparentemente incomprensibile, perchè l’ultimo bilancio è stato presentato come eccellente e foriero di grandi risorse disponibili per l’ente, con complimenti sperticati in favore dell’area finanziaria e del suo responsabile. Salvo sostituirlo in fretta e furia con una procedura molto discutibile e collocarlo a dirigere un altro settore. Dopo qualche giorno, zac! Arriva il taglio definitivo, col probabile corredo di guai giudiziari. Signori funzionari pubblici che sarete chiamati dal Comune di Siena a collaborare, siete avvertiti. Se non siete yes men, guardatevi le spalle.”