Il sindacato vuole costringere l'azienda a trattare
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1343223971295.jpg)
SIENA. Dalla segreteria di Unisin, Mps riceviamo e pubblichiamo.
“La situazione in cui versa la nostra Banca e le iniziative contenute nel Piano Industriale impongono una scelta strategica da parte sindacale che sappia indicare anche nuove efficaci ed incisive iniziative di contrasto.
A fronte del contesto eccezionale in cui ci siamo venuti a trovare e nel quale siamo chiamati ad operare, la risposta quindi NON PUO’ ESSERE solo lo sciopero tout court.
Ma, in linea con quanto indicato nel nostro precedente comunicato, nel quale garantivamo di far nostre anche le iniziative proposte dalle altre OO.SS. onde compattare al massimo i lavoratori/trici in un momento estremamente difficile,
PARTECIPEREMO alla mobilitazione indetta per l’intera giornata di Venerdi 27 Luglio
Non possiamo però sottacere come scioperare con cadenza “stagionale” e per di più in giorni facilmente strumentalizzabili agli occhi dell’opinione pubblica non sia un modo autorevole per accreditare la nostra reale capacità di tutelare i lavoratori e le lavoratrici.
Siamo invece convinti che si debba partire dalle idee, dalla voglia di portarle avanti e dall’avere la capacità di cogliere le gravi contraddizioni in cui si dibatte il management, per colpire efficacemente là dove l’Azienda è più sensibile e COSTRINGERLA A TRATTARE.
Un’analisi seria dei dati di Bilancio mostra come il principale problema sia la mancanza di redditività sufficiente a coprire tutti i disastri combinati. Bella forza …
Partendo da questo, il nuovo management ha gioiosamente imboccato la strada della riduzione dei costi (i nostri, chiaramente! Il costo loro invece aumenta).
Noi invece vogliamo portare l’Azienda a ragionare proprio su queste scelte strategiche e, in mancanza di veloci riscontri positivi, siamo pronti ad attuare una serie di iniziative di lotta a costo zero per i colleghi.
Abbiamo già dato mandato al nostro Ufficio Legale di tutelare gli interessi di tutti i dipendenti MPS in mancanza di erogazione del VAP Parte “A”.
Stiamo facendo partire l’iniziativa relativa al mancato pagamento delle prestazioni aggiuntive dei Quadri Direttivi (Ex Art 78 CCNL).
I nostri Segretari RSA saranno in prima fila nella denuncia alle autorità competenti (ASL e Ispettorato del Lavoro) di tutte le manchevolezze riscontrabili nei locali di lavoro.
Siamo infine a disposizione per discutere nei nostri organismi di tutte le eventuali ulteriori iniziative che dovessero giungere dai colleghi e, qualora trovassero approvazione, a veicolarle in ogni luogo di lavoro.