Il sindacato torna sul tema delle schede di valutazione
SIENA. Il 23 Maggio, la tecnostruttura dell’Istituto ha voluto incontrarci per discutere del nuovo sistema di valutazione della prestazione lavorativa del personale, introdotto da questo Top Management. Abbiamo già avuto modo, attraverso i nostri comunicati, di esplicitare la nostra assoluta contrarietà rispetto al metodo applicato dall’Azienda per ciò che riguarda i giudizi sui propri lavoratori/trici. Un sistema di valutazione che non preveda di porre il lavoratore/trice nella piena adeguatezza al ruolo ed alla mansione ricoperta è un sistema evidentemente errato.
Il giudizio “PARZIALMENTE ADEGUATO” risulta applicato ad una larga fetta del personale della banca, retrocedendo una gran parte dei lavoratori ad un livello certamente non positivo, con un metodo di “budgettizzazione della valutazione” INACCETTABILE.
UNISIN, quindi, respinge totalmente tale impostazione che poco o nulla ha a che vedere con un sistema meritocratico.
Viene da chiedersi:
Con tutti questi lavoratori così “poco bravi”, come ha fatto il MPS a superare la tragica situazione in cui si è venuto a trovare dopo i “fatti” che tutti conosciamo? Come ha potuto reggere nel 2013 l’urto della clientela che affollava le nostre filiali, preoccupata per le notizie sulla reale affidabilità della nostra Banca?
Sono stati sicuramente anche questi colleghi, risultati poi “parzialmente adeguati”, a far si che il Monte dei Paschi riuscisse a superare la crisi causata dalla dirigenza, quella si, a nostro parere assolutamente inadeguata.
Pertanto, abbiamo ribadito all’Azienda come questo nuovo sistema di valutazione serva solo ed unicamente ad umiliare e demotivare ulteriormente i lavoratori e vada perciò profondamente modificato. Ma l’Azienda, alle nostre rimostranze, ha replicato con una generica presa d’atto delle nostre ragioni e con fumoso futuro impegno a migliorare il sistema.
Noi restiamo comunque convinti che saranno i lavoratori stessi a dimostrare all’Azienda che questo nuovo sistema non va bene, attivando un numero molto rilevante di ricorsi, dei quali peraltro siamo già a conoscenza.
UNISIN, come già precisato nelle settimane scorse, è a disposizione per assistere i colleghi nella predisposizione degli stessi e nella successiva fase dibattimentale.
Segreteria Unisin Mps