Evangelisti; "Siamo noi la garanzia del rinnovamento"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1303421592275.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. “Almeno un consigliere”, Fabio Evangelisti che a Siena attualmente svolge il ruolo di supervisore dell’Italia dei Valori, presentando oggi (21 aprile) il gruppo dei candidati consiglieri della lista che sostiene Franco Ceccuzzi sindaco si pone questo obiettivo.
”Entrare per la prima volta in consiglio comunale, essere presenti è importante. Perché- spiega- siamo noi la garanzia del rinnovamento”. Evangelisti è apparso fiducioso e determinato sul risultato che potrebbe avere a Siena l’Idv che ha aderito alla coalizione di centro sinistra con qualche problema e dopo le dimissioni dalla carica di segretario provinciale di Marco Raggiaschi “per ragioni personali”, così le aveva motivate l’interessato. Secondo Evangelisti non c’è stata alcuna marcia indietro del partito “ma abbiamo trovato con Ceccuzzi l’accordo sui punti che ci interessavano: urbanistica, cultura e fondazione Montepaschi”. Argomento al quale l’Idv è particolarmente interessata. Ma che peraltro è oggetto di dibattito da parte di tutti i partiti.
Evangelisti ha ricordato la parola d’ordine “siamo onesti!” adottata dal partito per queste elezioni nelle varie città. “l’onestà non è un programma di governo ma una precondizione. Bisogna tornare a servire le istituzioni non servirsene” ha aggiunto ricordando gli arresti nel nord di due amministratori leghisti. Entrando nel dibattito in corso in questa campagna elettorale su quella che viene definita “la cupola di Siena” Evangelisti ha puntualizzato: “non so se c’è, ma se ci fosse noi siamo qui per romperla”. Ma non ha dimenticato anche l’altro appuntamento politico importante con i referendum, del 12 giugno, invitando a votare sì. Infine i candidati. In lista rigorosamente in ordine alfabetico, con quattro donne, aperta da Franco Berardi, geometra. Tra i nomi noti il consigliere provinciale Antonio Giudilli, l’avvocato Luciano Pecciani, ex assessore comunale ai tempi del Pci, Marco Raggiaschi, l’assessore provinciale Fabio Dionori. Ma ci sono anche giovani sotto i trenta come Alessio Calafiore 26 anni, Leonardo Conte di 25, Diego Giachetti di 27 . Il più anziano Costantino Vigni, 75 anni, pensionato.
SIENA. “Almeno un consigliere”, Fabio Evangelisti che a Siena attualmente svolge il ruolo di supervisore dell’Italia dei Valori, presentando oggi (21 aprile) il gruppo dei candidati consiglieri della lista che sostiene Franco Ceccuzzi sindaco si pone questo obiettivo.
”Entrare per la prima volta in consiglio comunale, essere presenti è importante. Perché- spiega- siamo noi la garanzia del rinnovamento”. Evangelisti è apparso fiducioso e determinato sul risultato che potrebbe avere a Siena l’Idv che ha aderito alla coalizione di centro sinistra con qualche problema e dopo le dimissioni dalla carica di segretario provinciale di Marco Raggiaschi “per ragioni personali”, così le aveva motivate l’interessato. Secondo Evangelisti non c’è stata alcuna marcia indietro del partito “ma abbiamo trovato con Ceccuzzi l’accordo sui punti che ci interessavano: urbanistica, cultura e fondazione Montepaschi”. Argomento al quale l’Idv è particolarmente interessata. Ma che peraltro è oggetto di dibattito da parte di tutti i partiti.
Evangelisti ha ricordato la parola d’ordine “siamo onesti!” adottata dal partito per queste elezioni nelle varie città. “l’onestà non è un programma di governo ma una precondizione. Bisogna tornare a servire le istituzioni non servirsene” ha aggiunto ricordando gli arresti nel nord di due amministratori leghisti. Entrando nel dibattito in corso in questa campagna elettorale su quella che viene definita “la cupola di Siena” Evangelisti ha puntualizzato: “non so se c’è, ma se ci fosse noi siamo qui per romperla”. Ma non ha dimenticato anche l’altro appuntamento politico importante con i referendum, del 12 giugno, invitando a votare sì. Infine i candidati. In lista rigorosamente in ordine alfabetico, con quattro donne, aperta da Franco Berardi, geometra. Tra i nomi noti il consigliere provinciale Antonio Giudilli, l’avvocato Luciano Pecciani, ex assessore comunale ai tempi del Pci, Marco Raggiaschi, l’assessore provinciale Fabio Dionori. Ma ci sono anche giovani sotto i trenta come Alessio Calafiore 26 anni, Leonardo Conte di 25, Diego Giachetti di 27 . Il più anziano Costantino Vigni, 75 anni, pensionato.