Tutte pagine web dedicate ai cinque forum promossi dai democratici
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1297266924266.jpg)
SIENA. Sono on-line sul sito del Pd di Siena, www.pdsiena.it, le pagine web dedicate ai cinque forum promossi dai democratici senesi per scrivere il programma di governo della città, in vista delle amministrative. Ogni Forum avrà una sezione dedicata, dove gli internauti potranno lasciare commenti e proporre le proprie idee, utilizzando i moduli on-line. Le pagine web rappresentano un ulteriore strumento di partecipazione, promosso dal Pd, per consentire a chi vuole sentirsi protagonista del futuro della città di dare il proprio contributo.
I forum anche on-line per coinvolgere al meglio i senesi nel dibattito sulla città. “Con le pagine web ‘I Forum della città’ – dice Alessandro Mugnaioli, segretario dell’unione comunale del Pd di Siena – abbiamo scelto la massima condivisione dei temi e dei contenuti sui quali i forum stanno lavorando, oltre alla massima interattività possibile per chi vuole partecipare. Si può lasciare un commento sul sito, utilizzare gli indirizzi e-mail che abbiamo attivato per ciascun forum oppure telefonare alla segreteria dell’unione comunale. I nuovi contenuti saranno pubblicati on-line in tempo reale, in modo da consentire a chi partecipa via internet di poter accedere a temi e proposte sempre aggiornati. In queste settimane i forum stanno organizzando incontri e iniziative pubbliche per coinvolgere e far partecipare i cittadini nelle scelte che riguarderanno lo sviluppo della città nella prossima amministrazione. Le idee e le proposte che emergeranno – dice ancora Mugnaioli – saranno poi condivise con il candidato sindaco, Franco Ceccuzzi”.
Valorizzare idee e progettualità dentro e fuori il Pd. “Invitiamo tutti i senesi – dice Mugnaioli. – e chi vive e lavora a Siena a consultare il nostro sito web e a partecipare. Il nostro augurio e il nostro impegno è che i forum possano essere davvero uno spazio aperto alle idee e ai contributi di tutti, che possano dare seguito al lavoro di coinvolgimento dei cittadini iniziato con la campagna d’ascolto ‘Diccene quattro’, dando vita a un confronto aperto che valorizzi le progettualità e le idee che esistono fuori e dentro al Pd. Vogliamo far sì che questi momenti organizzati non si esauriscano con la campagna elettorale, ma diventino un punto di riferimento anche nel corso del mandato della prossima amministrazione comunale – conclude il segretario cittadino – per costruire insieme nuovi momenti di partecipazione”.