PISA. Il Nobel Joseph Stiglitz interviene ancora una volta su Mps, dopo averlo fatto a Siena in occasione della sua lezione magistrale all’Università.
Stiglitz difende la scelta di salvare Mps fatta dallo Stato italiano. A margine di un incontro tenuto alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’economista ha ricordato che quando c’è una situazione di crisi le banche e i depositi devono essere salvati per salvaguardare i correntisti. Il premio Nobel per l’economia ha comunque ricordato che è giusto che azionisti e obbligazionisti subiscano una perdita, come prevede tra l’altro la normativa sul bail-in. Ma ha aggiunto che in Italia c’è stato un problema specifico, poiché “gli istituti di credito hanno fatto sottoscrivere obbligazioni senza informare bene i sottoscrittori di cosa si trattava. Sono quindi favorevole a salvare il sistema finanziario americano e anche Mps, ma deve valere anche l’accountability per manager e azionisti”.