Mai era successo che un Sindaco costituisse il proprio staff con 4 persone tutte esterne al Comune
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1308904928463.jpg)
SIENA. Dopo aver visto l’avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 4 persone per lo staff del Sindaco, con scadenza 23 giugno, ho presentato un’interrogazione al Consiglio del 21 giugno per conoscere i dettagli dell’operazione che desta varie preoccupazioni, nel momento in cui i tagli al personale comunale sono pesanti.
Mai era successo che un Sindaco costituisse il proprio staff con 4 persone tutte esterne al Comune, assunte a tempo determinato senza un regolare concorso ma a sua esclusiva discrezione, di cui già si potrebbero dire i nomi. Non poteva individuarli all’interno del Comune, scegliendo a suo gradimento solo il portavoce, come stabilisce la legge 150 del 2000?
Si creeranno invece quattro nuovi precari che, posso scommetterci, nel giro di qualche anno saranno stabilizzati, diventando così dipendenti comunali senza aver fatto alcun concorso, ma solo perché fedeli del sindaco.
Il settore specifico in cui opereranno è quello giornalistico, con una inevitabile sovrapposizione e incastro di competenze con l’ufficio stampa comunale, come già l’esperienza degli anni passati insegna. Così non ottimizza il rapporto con gli organi di informazione, anzi lo si complica e, nel caso del Palio, si rischiano disastri. Proprio sul Palio è indispensabile che ci sia un unico referente con la stampa e le tv, vista l’esposizione mediatica dell’evento e l’attenzione ad ogni evento negativo.
Laura Vigni
Capogruppo Sinistra per Siena
Si seguito il testo dell’interrogazione presentata al Consiglio Comunale
La sottoscritta Laura Vigni, Consigliere comunale del gruppo “Sinistra per Siena” presenta la seguente interrogazione in merito all’ avviso pubblico per il reperimento di 4 unità di personale a tempo determinato da assegnare all’ufficio staff del Sindaco, con scadenza 23 giugno, di cui un capo di gabinetto, un portavoce, un addetto alle relazioni interne ed esterne e un addetto all’informazione, che avranno soprattutto funzioni giornalistiche, visto che a 3 di queste 4 figure è richiesta l’iscrizione all’albo dei giornalisti.
In particolare CHIEDO DI SAPERE:
1) se non vi è contraddizione con la legge 7 giugno 2000, n. 150 relativa alla Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni che all’art. 7 prevede solo la nomina di un portavoce, e non di un gruppo così nutrito;
2) se queste 4 figure andranno a sostituire le 2 finora addette all’Ufficio Portavoce, facenti capo all’Agenzia Free Lance;
3) se quando è indicata l’iscrizione all’albo dei giornalisti si fa riferimento all’elenco dei pubblicisti o dei professionisti;
4) se è stato esperito un tentativo di individuare nell’organico dell’Amministrazione Comunale dipendenti in possesso dei requisiti richiesti;
5) come si intende regolare la suddivisione delle competenze in particolare fra l’Addetto all’informazione e l’Ufficio Stampa comunale, visto che nel bando è indicato come competenza del primo il Palio, finora gestito esclusivamente dall’Ufficio Stampa con risultati positivi e per il quale è bene evitare confusioni e sovrapposizioni anche per l’esposizione mediatica dell’avvenimento e la delicatezza delle problematiche;
6) l’ammontare complessivo della spesa per tale operazione ed il capitolo cui sarà imputata, visto che né nella delibera di Giunta né nell’avviso vi si fa riferimento, in considerazione delle difficoltà finanziarie presenti e future dell’ente, che si ripercuotono sui salari dei dipendenti comunali.
f.to LAURA VIGNI