"Quali sono le novità scaturite dalla Commissione? Vengono aggiunti nuovi elementi utili alla magistratura? A mio avviso no!"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1366560901613.jpg)
SIENA. La replica stizzita, scomposta e becera del Movimento 5 Stelle senese, in merito alle mie riflessioni sulla mancanza di risultati concreti, ottenuti dalla Commissione regionale di inchiesta sulle vicende della Banca e Fondazione MPS, evidenzia solo che avevo ragione.
Non poteva essere altrimenti perché ciò che ho detto non è stato rivolto contro qualcuno ma è stata la semplice constatazione di fatti e regole che limitano tali Commissioni a un ruolo di approfondimento e pubblicizzazione.
Cosa non da poco se l’argomento in parola non fosse, già analizzato, sviscerato e pubblicizzato da TV, giornali ecc.
Quali sono le novità scaturite dalla Commissione? Vengono aggiunti nuovi elementi utili alla magistratura? A mio avviso no!
Potrò essere libero di esprimere un mio pensiero o dire qualcosa che non si allinea alle posizioni dei grillini senesi senza incorrere nel reato di lesa maestà?
Come Sena Civitas, abbiamo anche assunto una diversa posizione, rifacendoci a norme e contenuti statutari, rispetto a quella bizzarra e inutile proposta del Movimento 5 Stelle di sciogliere la Fondazione MPS. Poi, di fatto, abbiamo avuto ragione!
Guardiamo cosa accadrà dopo i risultati della Commissione regionale di inchiesta e poi ne riparleremo.
I problemi stanno dove tutti ben sappiamo e quelli che vogliono davvero bene a Siena, a mio avviso, Movimento 5 Stelle compreso, hanno solo un vero compito istituzionale e morale da portare avanti: mandare a casa chi ha distrutto il Monte dei Paschi, rovinato la città e tutte le sue più importanti istituzioni.
Per farlo occorre essere intelligenti; dobbiamo iniziare a confrontarci correttamente e in modo appropriato, senza alzare steccati perché alle prossime comunali, al secondo turno, sicuramente ci troveremo tutti a votare per lo stesso candidato a Sindaco poiché tutti avranno vergogna a votare quello del PD.
Se il Movimento 5 Stelle, nonostante i voti che arrivano sulla scia nazionale, a Siena e in Toscana non riesce a salire nei consensi, forse dipende anche dal modo di ragionare di alcuni esponenti a livello territoriale.
Lasciatevelo dire da chi ha avuto ruoli politici ma li ha lasciati dimettendosi e interrompendo ogni legame con partiti e personalità. È tempo di rinnovare e questo vale per tutti.
Pietro Staderini
Gruppo Consiliare Sena Civitas