Il movimento si offre di fornire consulenze ai cittadini interessati, ritenendo ingiusto il pagamento di un contributo che molto spesso non è dovuto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1338826905104.jpg)
SIENA. Relativamente alle cartelle inviate dal Consorzio di Bonifica, vogliamo invitare i destinatari ad accertare preventivamente se il contributo è effettivamente dovuto, cioè se la loro abitazione si trova in una zona nella quale sono stati necessari interventi di bonifica (vicino a corsi d’acqua, pianure bonificate, ecc.). In caso contrario, come le case situate in città, in altura o comunque lontane da fiumi e torrenti, è possibile fare ricorso e vincerlo.
Sinistra per Siena si mette a disposizione per fornire consulenze ai cittadini interessati, ritenendo ingiusto il pagamento di un contributo che nella stragrande maggioranza dei casi non è dovuto, e l’organizzazione del Consorzio di Bonifica molto discutibile, come dimostrano gli interventi distruttivi della flora e della fauna realizzati nei dintorni della città di Siena e criticati non solo dai cittadini ma anche da scienziati ed operatori del settore.
Sinistra per Siena è profondamente favorevole ad una revisione dell’attuale legge regionale sui consorzi che ridefinisca l’ambito di operatività dei Consorzi stessi limitandola alla sola manutenzione delle opere di bonifica per le quali potrebbe essere legittima la richiesta dei contributi (idrovore, canali di scolo, impianti irrigazione ecc.).Riteniamo che tutte le opere necessarie alla manutenzione e prevenzione sull’assetto idrogeologicoo debbano essere attuate facendo ricorso alla fiscalità generale e demandate agli enti locali.
Chi volesse informazioni può indirizzare una mail a serenacesarinisforza@gmail.com.
Circolo Città Domani – Sinistra per Siena