Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 2

SpS: la Giunta e l’assemblea del Monte

Il Circolo Città Domani sspiega perché non ha appoggiato nessuno

SIENA. La risicatissima vittoria di Bruno Valentini al ballottaggio per l’elezione del Sindaco del Comune di Siena (appena 900 voti di differenza dallo sfidante Eugenio Neri, appena 500 voti in più di quelli raccolti dalla sua coalizione al primo turno) mette in evidenza una situazione di grande precarietà della maggioranza in Consiglio Comunale.

A quasi una settimana dal voto non si hanno notizie attendibili circa la composizione della nuova giunta: eppure se lo schema del totale rinnovamento con cui Valentini ha presentato la propria candidatura fosse stato vero, la squadra di governo doveva già essere pronta.

In realtà pare proprio che il vecchio metodo delle defatiganti trattative nelle segrete stanze sia ancora interamente in auge, e chissà quali equilibri produrrà tra le componenti ceccuzziane e monaciane che non hanno dismesso per un attimo di rimarcare le loro distanze.

Il secondo contendente ha avuto certamente un risultato al di là di ogni aspettativa, sfiorando di poco il successo. Ma l’eterogeneità della sua coalizione e l’ambiguità con cui si è legato ad alcuni dei protagonisti del disastro amministrativo e politico che ha travolto la città, ne hanno tarpato le possibilità di successo.

Rivendichiamo con decisione la coerenza della nostra posizione, che non ha inteso appoggiare nessuno dei due contendenti.

Dobbiamo constatare che nonostante la mole dei disastri che sono stati commessi la città di non trovato la forza di imboccare una via di vero cambiamento.

Tra le forze di opposizione Sinistra per Siena è stata particolarmente penalizzata dai meccanismi di attribuzione dei seggi: al 10 % dei voti ottenuti da Laura Vigni fa riscontro il suo solo seggio in consiglio comunale. Sono gli effetti della deriva maggioritaria imboccata da troppi anni in questo paese, in cui all’equilibrio delle rappresentanze si preferisce una governabilità fatta di numeri schiaccianti attribuiti ai vincitori.

Ma in politica la governabilità non è data dalle maggioranze schiaccianti, ma dalla chiarezza delle idee e dei programmi.

Come già abbiamo fatto nel precedente mandato amministrativo, ricercando la collaborazione con tutte le forze di opposizione, saremo presenti in Consiglio Comunale con una posizione attiva, che sarà di stimolo e di critica. Cercheremo di contribuire in modo efficace a dettare l’agenda di un’amministrazione che già ora vediamo impastoiata nell’indecisionismo dei difficili equilibrismi interni. Faremo in ogni modo tutto il lavoro necessario per il coinvolgimento dei cittadini che devono trovare la forza per essere realmente protagonisti delle scelte della comunità.

Il Monte dei Paschi, la Fondazione, l’assemblea dei soci

In una fase ancora precaria nella definizione degli assetti istituzionali cittadini, e mentre in primo luogo il Sindaco Valentini e molte forze politiche cittadine chiedono di soprassedere a decisioni irreversibili per la banca, il Presidente del Monte dei Paschi Alessandro Profumo tenta un nuovo colpo di mano per togliere alla città il controllo sul Monte.

La decisione del CDA del Monte dei Paschi di convocare l’Assemblea degli azionisti per introdurre modifiche statutarie che eliminino il limite di possesso di azioni della banca al 4 % per i soci privati appare come una evidente forzatura, dato che ciò dovrebbe essere ratificato dal principale azionista, la Fondazione MPS, i cui organi verranno interamente sostituiti tra poco più di un mese.

Mentre rivendichiamo il lavoro svolto fin da oltre 7/8 mesi per cambiare lo Statuto della Fondazione nel senso di introdurre meccanismi di incompatibilità e criteri di selezione degli amministratori sulla base di principi rigorosi di competenza e professionalità, auspicabilmente di ben altra caratura rispetto a quelli attualmente in carica, non è ammissibile che una decisione di così grande rilevanza per l’intera comunità cittadina e regionale venga assunta da amministratori con la valigia in mano, i quali sono peraltro in gran parte direttamente responsabili dei disastri che sono stati combinati ai danni di Siena. Non si venga a sostenere che ci sono ragioni d’urgenza: tutti i principali atti che hanno portato alla rovina la Fondazione e la Banca sono stati assunti senz’a un’adeguata riflessione, adducendo una fretta che serviva solo a coprire scelte improvvide. Ancora oggi la Fondazione ha l’obbligo morale di agire in modo pubblico e trasparente di fronte alla città: deve sciogliere ogni indugio sulle azioni di responsabilità e deve dare conto di quali sarebbero le motivazioni di un’urgenza altrimenti molto sospetta.

L’eliminazione del limite del possesso di azioni del 4% per i soci privati ha il solo scopo di consentire ad un soggetto potente, che disponga del miliardo di euro previsto per l’aumento del capitale sociale della banca, di far suo, in un sol boccone, il 40% del Monte dei Paschi, recitando così il de profundis ad una storia di rapporti tra città e banca che risale ad oltre 500 anni.

Ma dove sta scritto che l’aumento del Capitale Sociale non possa essere effettuato anche mantenendo il limite del 4%?. E dove sta scritto che l’aumento del capitale sociale non possa essere affrontato in tempi più lunghi visto l’importante aumento di liquidità di cui oggi dispone la banca? Con calma e cautela possono certamente essere individuati una molteplicità di azionisti che, ciascuno con quote limitate, consentano di raggiungere l’obbiettivo di ricapitalizzare, magari attraverso una operazione trasparente di Offerta Pubblica di Sottoscrizione delle nuove azioni.

In questo modo il Monte potrebbe assumere di fatto le caratteristiche di una public company, dove è l’equilibrio tra i vari soggetti, con una modesta ma comunque significativa primazia della Fondazione, che garantisce lo svolgimento di una funzione essenziale nel panorama bancario nazionale, senza essere strumento nelle mani di singoli investitori le cui finalità non possono essere altro che di carattere speculativo.

Alla Fondazione chiediamo di non adottare una decisione così importante senza coinvolgere la sua Deputazione Generale e senza sentire in primo luogo il Comune che rimane il principale ente nominante; al Sindaco Valentini, che ha assunto una posizione condivisibile e che sosterremo con convinzione, chiediamo di andare fino in fondo, non limitandosi all’emissione di un comunicato ma mettendo in atto tutte le possibili forme di pressione e coinvolgendo direttamente il Governo in una scelta che ha una rilevanza nazionale e che rischia di affidare a capitali internazionali di ventura le sorti della terza banca italiana; agli azionisti privati ed alle associazioni dei piccoli azionisti che tanto si sono fatte sentire in questo periodo chiediamo di difendere fino in fondo i loro interessi, rifiutandosi di avallare una scelta che ridimensionerebbe ulteriormente il loro peso ed il valore delle loro azioni.

A tutti gli aventi titolo chiediamo di presentarsi compatti all’Assemblea e di esprimere un deciso no alla proposta di Profumo e del CDA.

Sinistra per Siena

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula