Per i candidati Atria e Vignoli sono utili "per una corretta alimentazione"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/spqs.png)
SIENA. Un’amministrazione comunale che guarda al futuro e persegue il benessere dei propri cittadini deve adoperarsi per coinvolgere questi ultimi in scelte che abbiano lo scopo di modificare comportamenti alimentari inadeguati. Ciò è tanto più necessario considerato che recenti statistiche dimostrano che un bambino tra gli 8 ed i 9 anni su cinque è in sovrappeso ed uno su dieci obeso.
E’, quindi, evidente come siano di fondamentale importanza le campagne di formazione ed informazione nelle quali il Comune abbia un ruolo di guida e di coordinamento.
E’ per queste ragioni che il programma di Massimo Sportelli prevede una apposita sezione in cui viene prevista la realizzazione di un progetto di educazione alimentare con lo scopo di sviluppare consapevolezza sull’importanza di una alimentazione variata per migliorare il proprio benessere imparando a correlare le scelte alimentari con lo stile di vita.
A tal riguardo nuove opportunità ci vengono offerte dal progetto denominato ‘Orti della Salute’ nato da un accordo di programma tra Health City Institute, Anci, CiattadinanzAttiva e Cia-Agricoltori.
Con l’obiettivo di combattere l’obesità in età infantile e adolescenziale e ridurre gravi minacce alla salute in età adulta, il progetto mira a coinvolgere le amministrazioni comunali in un progetto avente l’obiettivo di fornire ai giovani ed alle loro famiglie informazioni pratiche su una corretta alimentazione legata alla stagionalità di frutta e verdura, sull’importanza dell’attività fisica e sui rischi derivanti da stili di vita rischiosi legati, ad esempio, al fumo e al consumo di alcol. La partecipazione al progetto ‘Orti della salute’ prevede un accordo di programma tra l’Amministrazione comunale e altri partners come le Aziende Sanitarie Locali, le Università , Enti di Promozione Sportiva, Istituti Scolastici, mettendo in sinergia vari attori con la possibilità di promuovere anche iniziative di marketing locale al fine di sostenere il progetto.
Rispetto al passato occorre quindi, maggiore attenzione verso questi temi e la capacità di intercettare opportunità che spesso esistono, ma non vengono adeguatamente sfruttate soprattutto quando queste riguardano il benessere ed il futuro dei nostri giovani che per noi sono una priorità assoluta.
Donatella Atria e Roberto Vignoli, SPQS Massimo Sportelli Sindaco