SIENA. Rosanna Pugnalini; Francesco Frizzi; Luisa Zambon e Marco Spinelli sono i quattro candidati senesi del PD per le elezioni regionali del marzo 2010. Lo hanno deciso oggi, domenica 13 dicembre, i circa 10mila senesi che si sono recati alle urne negli 88 seggi allestiti in Provincia di Siena.
Testa a testa per il primo posto fra Marco Spinelli e Rosanna Pugnalini, entrambi intorno al 43 per cento.
“Con le primarie di oggi – afferma Elisa Meloni, segretario provinciale del Pd – abbiamo concluso la prima tappa del percorso che ci porterà alle elezioni regionali della primavera del 2010. Nonostante il brutto tempo che si è registrato in tutto il territorio provinciale e un’abbondante nevicata sul Monte Amiata, sono stati circa 10mila i senesi che hanno deciso di partecipare a queste primarie, segno, ancora una volta, che la nostra gente ha voglia di partecipare alle grandi scelte che riguardano il partito e le nostre istituzioni. Vorrei ringraziare i cinque candidati che in queste settimane hanno animato questa breve ma intensa campagna elettorale, incontrando i cittadini, partecipando alle iniziative e spiegando il loro progetto per il futuro della Toscana”.
“Inizia adesso – continua il segretario del Pd senese – la lunga maratona che ci porterà alle elezioni regionali di primavera, per le quali il Pd senese porterà come dote l’esperienza e la capacità dei suoi candidati. Sarà importante la loro esperienza, maturata anche in questi intensi giorni di campagna elettorale, ma sarà altrettanto fondamentale il contributo programmatico del Pd senese che stiamo costruendo insieme a loro. Un programma che verrà costruito con l’impegno di tutte le realtà della nostra provincia, il gruppo dirigente democratico, gli iscritti e i militanti del Pd. I nostri candidati – conclude Meloni – una volta eletti, avranno il compito di guidare, insieme a Enrico Rossi, la Toscana verso una stagione di ripresa e crescita economica, senza intaccare il livello di benessere e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, che fanno della nostra regione un modello a livello nazionale”.
Testa a testa per il primo posto fra Marco Spinelli e Rosanna Pugnalini, entrambi intorno al 43 per cento.
“Con le primarie di oggi – afferma Elisa Meloni, segretario provinciale del Pd – abbiamo concluso la prima tappa del percorso che ci porterà alle elezioni regionali della primavera del 2010. Nonostante il brutto tempo che si è registrato in tutto il territorio provinciale e un’abbondante nevicata sul Monte Amiata, sono stati circa 10mila i senesi che hanno deciso di partecipare a queste primarie, segno, ancora una volta, che la nostra gente ha voglia di partecipare alle grandi scelte che riguardano il partito e le nostre istituzioni. Vorrei ringraziare i cinque candidati che in queste settimane hanno animato questa breve ma intensa campagna elettorale, incontrando i cittadini, partecipando alle iniziative e spiegando il loro progetto per il futuro della Toscana”.
“Inizia adesso – continua il segretario del Pd senese – la lunga maratona che ci porterà alle elezioni regionali di primavera, per le quali il Pd senese porterà come dote l’esperienza e la capacità dei suoi candidati. Sarà importante la loro esperienza, maturata anche in questi intensi giorni di campagna elettorale, ma sarà altrettanto fondamentale il contributo programmatico del Pd senese che stiamo costruendo insieme a loro. Un programma che verrà costruito con l’impegno di tutte le realtà della nostra provincia, il gruppo dirigente democratico, gli iscritti e i militanti del Pd. I nostri candidati – conclude Meloni – una volta eletti, avranno il compito di guidare, insieme a Enrico Rossi, la Toscana verso una stagione di ripresa e crescita economica, senza intaccare il livello di benessere e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, che fanno della nostra regione un modello a livello nazionale”.