Non poche preoccupazioni dalla situazione di stallo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380189164145.jpg)
SIENA. Dalla segreteria del Coordinamento RSA – Banca Monte dei Paschi Siena Spa riceviamo e pubblichiamo.
“Il 24.09.2013 si è tenuta la riunione del CdA di Banca MPS convocato per la disamina e l’approvazione del piano di ristrutturazione conseguente al piano industriale varato il 25.06.2012.
Evidentemente nulla di operativo è sortito dalla riunione giacché in un comunicato stampa emanato dalla Banca contestualmente si afferma che:
-
“pur essendo terminati i lavori di messa a punto dello stesso, non è stata finalizzata la fase formale ed istruttoria tra Ministero dell’Economia e delle Finanze e Commissione Europea”;
-
“si è deciso di rinviare ad un prossimo CdA l’approvazione del piano di ristrutturazione, a causa della necessità di completare l’iter formale, da parte della Commissione Europea”.
La situazione di sostanziale “stallo” in cui versa la banca crea non poche preoccupazioni al personale e a tutte le organizzazioni sindacali.
Per quanto ci riguarda, ribadiamo ancora una volta le perplessità espresse a suo tempo circa il contenuto del piano industriale, la carenza di una lungimirante visione strategica, i suoi immediati dirompenti effetti sull’assetto normativo retributivo del personale, nonché sui livelli occupazionali.
Circa il nuovo piano di ristrutturazione in corso di approvazione, attendiamo di conoscerne il contenuto al fine di assumere ogni eventuale conseguente determinazione al riguardo.
Con riferimento alla manifestazione di sciopero indetta per venerdì 27 settembre e per venerdì 4 ottobre p.v., lasciamo alla libera scelta di ogni collega la partecipazione alla stessa.
Invitiamo le Segreterie Nazionale di tutte le OO.SS. a “vigilare” sulla vicenda Banca MPS che – anche a seguito dei recenti interventi della Commissione Europea – ha assunto ormai una rilevanza sovranazionale”.
Per quanto ci riguarda, ribadiamo ancora una volta le perplessità espresse a suo tempo circa il contenuto del piano industriale, la carenza di una lungimirante visione strategica, i suoi immediati dirompenti effetti sull’assetto normativo retributivo del personale, nonché sui livelli occupazionali.
Circa il nuovo piano di ristrutturazione in corso di approvazione, attendiamo di conoscerne il contenuto al fine di assumere ogni eventuale conseguente determinazione al riguardo.
Con riferimento alla manifestazione di sciopero indetta per venerdì 27 settembre e per venerdì 4 ottobre p.v., lasciamo alla libera scelta di ogni collega la partecipazione alla stessa.
Invitiamo le Segreterie Nazionale di tutte le OO.SS. a “vigilare” sulla vicenda Banca MPS che – anche a seguito dei recenti interventi della Commissione Europea – ha assunto ormai una rilevanza sovranazionale”.