SIENA. La libertà di stampa in Europa deve essere protetta e tutelata. Per questo abbiamo aderito all’appello lanciato da DiEM25 “Make your voice heard: protect Assange and the freedom of the press”[1], scrivendo a tutti i 76 gli europarlamentari italiani per invitarli a votare favorevolmente all’emendamento 44 che sarà in voto alla sessione serale di domani, 24 novembre.
L’emendamento chiede che venga ripristinato il riferimento alla vicenda di Julian Assange, fondatore del sito web Wikileaks.org. Riferimento eliminato in fase di commissione a causa del voto contrario del Partito popolare europeo, dei socialisti e democratici e del gruppo Renew.
Riteniamo che il riferimento a Julian Assange sia fondamentale per rimarcare come l’intera vicenda che lo vede coinvolto sia, come dichiarato dalla Federazione europea dei giornalisti, “un precedente estremamente pericoloso per i giornalisti, gli attori dei media e la libertà di stampa“[2].
Alla nostra segnalazione ha, al momento, risposto solamente l’europarlamentare Eleonora Evi, che ringraziamo pubblicamente per l’impegno. Attendiamo fiduciosi la risposta,e l’impegno, anche degli altri MEPs.
N.B. Sul nostro repository pubblico (https://github.com/