Appuntamento alla Corte dei Miracoli giovedì alle 21
SIENA. Assemblea Siena Beni Comuni- Noi cittadine, cittadini, lavoratori, studenti, precari, dicoccupati e pensionati chiamiamo la cittadinanza
ad aderire al Corteo indetto dalle associazioni studentesche e dalla Confederazione COBAS per ribadire ancora una volta che noi questa crisi non la pagheremo, la paghino coloro che l’hanno creata. Un’occasione per mostrare la nostra indignazione di fronte al maxi-emendamento approvato bi-partisan che cancella la volontà espressa dai cittadini nel referendum del 13 giugno. Esprimiamo ancora una volta la nostra contrarietà al progetto reazionario neo-liberale, promosso da BCE e Fondo Monetario Internazionale, di smantellare il nostro Stato Sociale e il nostro Statuto dei Lavoratori. Non resteremo immobili a guardare, in preda alla paura sul bordo dell’abisso, mentre un emissario, prof. Monti, di quelle stesse istituzioni che hanno prodotto questa crisi, ci prescriverà la ricetta di austerity che ha trascinato la Grecia nella peggiore recessione economica della sua storia recente.
L’Assemblea Siena Beni Comuni convoca la cittadinanza per un’Assemblea pubblica giovedì 17 alle ore 21:00 presso la Corte dei Miracoli per affrontare questi temi e progettare insieme le prossime iniziative. Siamo convinti che solamente la parteciapzione e la mobilitazione di tutti noi in lotte comuni possa farci incidere, come cittadini, sulle politiche che governo e parlamento vorrebbero imporci. Per una democrazia partecipativa dal basso e la difesa dei beni comuni, vi aspettiamo!
Assemblea Siena Beni Comuni – Indigniamoci
sienabenicomuni@hotmail.it
ad aderire al Corteo indetto dalle associazioni studentesche e dalla Confederazione COBAS per ribadire ancora una volta che noi questa crisi non la pagheremo, la paghino coloro che l’hanno creata. Un’occasione per mostrare la nostra indignazione di fronte al maxi-emendamento approvato bi-partisan che cancella la volontà espressa dai cittadini nel referendum del 13 giugno. Esprimiamo ancora una volta la nostra contrarietà al progetto reazionario neo-liberale, promosso da BCE e Fondo Monetario Internazionale, di smantellare il nostro Stato Sociale e il nostro Statuto dei Lavoratori. Non resteremo immobili a guardare, in preda alla paura sul bordo dell’abisso, mentre un emissario, prof. Monti, di quelle stesse istituzioni che hanno prodotto questa crisi, ci prescriverà la ricetta di austerity che ha trascinato la Grecia nella peggiore recessione economica della sua storia recente.
L’Assemblea Siena Beni Comuni convoca la cittadinanza per un’Assemblea pubblica giovedì 17 alle ore 21:00 presso la Corte dei Miracoli per affrontare questi temi e progettare insieme le prossime iniziative. Siamo convinti che solamente la parteciapzione e la mobilitazione di tutti noi in lotte comuni possa farci incidere, come cittadini, sulle politiche che governo e parlamento vorrebbero imporci. Per una democrazia partecipativa dal basso e la difesa dei beni comuni, vi aspettiamo!
Assemblea Siena Beni Comuni – Indigniamoci
sienabenicomuni@hotmail.it