E
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1297277186102.jpg)
SIENA. L’annunciata manifestazione del 12 febbraio promossa dal PD contro l’istituzione del pedaggio sulla Siena– Firenze è, a nostro parere, l’ ennesima dimostrazione della vocazione alla strumentalizzazione politica da parte di chi governa il comune, la provincia e la regione.
Pur riconoscendo ovviamente il diritto a manifestare, ci preme sottolineare come dopo tanti decenni la sinistra si accorga solo adesso dell’isolamento di Siena e dello stato delle sue infrastrutture.
E’ singolare che in tutti questi anni, pur avendo a disposizione risorse ingentissime, nulla sia stato fatto.
Come più volte e per casi diversi abbiamo ribadito, le forze politiche e a maggior ragione chi rappresenta le istituzioni, debbono operare per il raggiungimento di obiettivi di interesse generale, lasciando i proclami alle campagne elettorali.
In questa linea, noi del PdL, da tempo abbiamo avviato assidui contatti con il ministero che auspichiamo possano portare ad importanti esclusioni sui pagamenti da parte dei residenti e opere migliorative.
Ci aspettiamo comunque la stessa sbandierata mobilitazione nel caso in cui , come sembra, il Presidente della Regione Enrico Rossi intenda introdurre il pagamento di un pedaggio sulla strada di proprietà regionale Firernze-Pisa-Livorno.
A livello territoriale ci sentiamo di dire al Presidente della provincia, così solerte e attento alla Siena-Firenze, di porre maggiore attenzione al sistema viario provinciale in cui, come nel caso di Abbadia, ma non solo, vengono spesi denari pubblici con i penosi risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Infine a molti sindaci della provincia che hanno annunciato la loro adesione alla manifestazione del 12, ricordiamo che nei loro comuni, nei quali viene preso come modello per il parcheggio la ” Siena Parcheggi”, non è necessario introdurre nuovi balzelli per la sosta o fare come il comune di Siena che ha aumentato gli abbonamenti e le tariffe fra l’8 e il 12,5% facendo poi ricadere l’attenzione, forse per distogliere lo sguardo, ai possibili pedaggi della Siena-Firenze.
Concludendo rileviamo come il comune di Siena abbia lasciato decadere il sistema viario riducendolo in alcuni tratti a mulattiera e come la pavimentazione in pietra serena, vanto della città, venga sostituita, quando necessita di interventi, con del catrame.
Vincenzo Alberi PdL Siena
Serena Cuccaro PdL Siena
Patrizia Madotto PdL Siena
Giulia Puccini Negrini PdL Siena
Fabio Voltolini PdL Siena