SIENA. Dall’Associazione Siena DOC riceviamo e pubblichiamo.
“Leggiamo con grande preoccupazione sulla stampa locale le notizie che parlano della possibile scomparsa della Finanziaria Senese per lo Sviluppo (FISES) che, in ottemperanza al decreto Madia, potrebbe venire dismessa perché considerata ente territoriale non strategico. A tale proposito ci piace ricordare come la FISES in questi anni abbia svolto un ruolo fondamentale nel panorama economico del nostro territorio facendo da spalla finanziaria a tutti quegli imprenditori che avevano la necessità ristrutturare o semplicemente rilanciare le proprie aziende. Un impulso fondamentale per l’economia di tutto il territorio senese che adesso, con paura, vede palesarsi la possibilità di non avere più questo importante strumento per veicolare lavoro e sviluppo.
Su questa breve premessa ci viene spontaneo farci alcune domande. Come mai i soci di maggioranza della FISES, in particolare modo la Fondazione MPS, non hanno inserito nell’elenco degli enti strategici a supporto del territorio la finanziaria in modo da non cadere nella trappola burocratica del decreto Madia? C’è forse la volontà da parte della Fondazione MPS di fare cassa attraverso la dismissione di uno dei pezzi pregiati dell’economia senese? Ci sono altri interessi che forse a noi sfuggono, che inducono il presidente della Fondazione MPS Dr. Clarich a perseguire questa logica di svuotamento del nostro territorio da parte di tutti gli attori che ancora potrebbero contribuire allo sviluppo? Nell’auspicare un rapido intervento ed una inversione di marcia da parte delle istituzioni interessate su questa scelta che riteniamo sbagliata e controproducente per il territorio senese facciamo un appello perché tutta la città e gli organismi di governo regionale si attivino celermente per riportare la FISES nel posto che le spetta: quello di ente strategico per il territorio senese che in passato ha fortemente contribuito allo sviluppo economico della città e che speriamo possa farlo con ancora più forza nel futuro”.