![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112723734.jpg)
Venerdì 29 gennaio dalle ore 18 alle ore 20 saranno aperti i circoli di: Acquacalda; Palazzo Diavoli; Ravacciano; San Miniato – Scacciapensieri; Vico Alto. Dalle ore 17 alle ore 19, “porte aperte” nei circoli di Due Ponti; Uncinello; Sant’Agostino; Petriccio (che prolungherà l’orario dalle ore 20.30 alle 22); Logge del Papa. Dalle ore 21 alle ore 23, invece, sarà possibile ritirare la tessera del Pd nei circoli di Taverne d’Arbia; Valli – Coroncina. Nel circolo di Colonna San Marco l’apertura è prevista dalla 21 alla 22.30; dalle 21 alle 22 in quello di Isola d’Arbia; dalle 16.30 alle 17.30 in Piazza Amendola e dalle 21.30 alle 23.30 a Sant’Andrea. Per conoscere tutti gli orari di apertura dei circoli, nella tre giorni di mobilitazione democratica, è possibile visitare il sito www.sienapartitodemocratico.it e cliccare nel banner “Io sono del Pd!” o telefonare al numero 0577 2291.
"La campagna di adesione al Pd – afferma Giulio Carli, responsabile organizzazione del Pd di Siena – per l'anno 2010 rappresenta un momento fondamentale per la vita del nostro partito e della città. Il Pd dovrà affrontare grandi sfide, per il lavoro, per lo sviluppo, per costruire un progetto alternativo alla destra. L'Unione comunale di Siena dalla nascita del Pd ha costruito con i suoi 17 circoli, un patrimonio fatto da oltre 2700 donne e uomini e da tanti giovani che, nelle scorse settimane hanno fatto nascere anche nella nostra città, il circolo di Generazione democratica l’associazione giovanile del Pd. Vogliamo mantenere e far crescere questo trend positivo per affrontare al meglio le sfide che ci aspettano nei prossimi mesi, dalle elezioni regionali al fianco di Enrico Rossi, candidato del centrosinistra a presidente della Regione Toscana, fino al percorso che ci porterà alle elezioni amministrative del 2011. Questo patrimonio di donne e di uomini – conclude Carli – vogliamo renderlo più forte. Per questi motivi chiediamo di iscriversi al PD, per farne un Partito più grande, accompagnandolo nelle sfide e negli appuntamenti che abbiamo di fronte. Più forte sarà il Pd, più forti saranno le nostre idee, più forte sarà il progetto per il futuro di Siena".