167 i delegati dalle province della Toscana. Previsti gli interventi di Enrico Rossi, Ivan Ferrucci e Alessio Gramolati
PRATO. Prenderà il via sabato (18 gennaio), a Prato, presso il cinema Terminale (via Carbonaia 31) il congresso regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, ultimo appuntamento nei territori prima del congresso nazionale del fine settimana successivo.
Durante i lavori, programmati per la giornata di sabato a partire dalle ore 10 e per quella di domenica a partire dalle 9,30, i 167 delegati delle federazioni provinciali eleggeranno i nuovi organismi regionali del partito e discuteranno le linee generali della politica nazionale e locale in vista dell’importante scadenza delle elezioni europee ed amministrative.
Nella mattinata di sabato sono previsti gli interventi e i saluti di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, Ivan Ferrucci, segretario regionale del Partito Democratico, Alessio Gramolati, segretario regionale CGIL Toscana, e dei rappresentati di forze politiche e sociali della nostra regione.
“Il congresso rappresenta un momento fondamentale della vita democratica di un partito, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo – spiega il coordinatore regionale uscente Giuseppe Brogi – Il rapporto tra cittadini e politica appare sempre più compromesso, mentre forze populiste e antidemocratiche sembrano rafforzarsi sempre di più, alimentate dalla rabbia, dalla rassegnazione, dalla disgregazione sociale. In questa fase, anche attraverso una discussione congressuale positiva e costruttiva, SEL deve porsi l’obiettivo di aprire un nuovo corso, partendo dai territori e gettando un seme di cambiamento. Toccherà a tutti noi dare ad esso la forza per germogliare la prossima primavera, quando cittadine e cittadini saranno chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento europeo e molte amministrazioni comunali”.
L’accesso ai locali dove si tiene il congresso è libero. Il programma di massima dei lavori è disponibile all’indirizzo www.seltoscana.it/congresso-2014.
I colleghi giornalisti sono invitati ad intervenire per tutta la durata del congresso e possono fare riferimento per informazioni ai recapiti in calce.