"Assunzione di responsabilità per il compito che vogliamo assumerci"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1354290968567.jpg)
SIENA. L’utilizzo delle primarie come strumento di partecipazione e come luogo di discussione è ormai consolidato nella sensibilità democratica della sinistra, come l’esperienza nazionale sta dimostrando. Le consultazioni rappresentano un modo per parlare al proprio popolo e per renderlo protagonista. Da questo punto di vista Siena non può essere un’eccezione: anche qui le primarie sono una tappa essenziale per un processo di legittimazione del centrosinistra. SEL ha sempre sostenuto la necessità di questo strumento e parteciperà con un proprio candidato, una propria squadra e con proposte in grado di rappresentare efficacemente la sensibilità politica e le istanze di cambiamento che provengono dalla società senese.
Siamo pronti al confronto. Un confronto che deve essere aperto e partecipato, vero, capace di guardare al futuro senza paura, senza chiusure incomprensibili e gabbie burocratiche buone solo a limitare la libera partecipazione. Nell’unico anno in cui abbiamo partecipato al governo della città abbiamo cercato di tutelarla chiedendo un cambio netto rispetto alle logiche di potere e di lottizzazione che tanto male hanno fatto a Siena e ai suoi cittadini. Siano dunque primarie e politica come servizio alla propria collettività.
Per questo riteniamo indispensabile la stesura in tempi molto rapidi del regolamento per le primarie del centrosinistra di Siena, in modo da rendere chiaro ai cittadini modi e tempi del confronto, natura della consultazione e perimetro della coalizione. La nostra priorità è quella di individuare immediatamente un percorso che ci porti a formulare una proposta all’altezza del difficile momento che vive la nostra città. Siena si aspetta questo da noi, non forzature inutili o solitarie fughe in avanti ma l’assunzione collettiva di responsabilità rispetto al grande compito che vogliamo assumerci.
Sinistra Ecologia e Libertà Siena