Qualche suggerimento su cui lavorare...
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1346418204023.jpg)
Innanzitutto chiediamo che nella definizione del nuovo bando vengano osservati tutti i punti riguardanti l’accordo stipulato tra Comune e forze sindacali che tuteli i lavoratori in quanto a garanzie contrattuali, livelli salariali e parametri per lo sviluppo formativo e la qualità occupazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. In secondo luogo pensiamo che si possa da subito rilanciare il SMS lavorando per:
-realizzare un offerta turistica completa attraverso l’istituzione di un biglietto unico per i Musei della Città di Siena (SMS, OPA, Civico, Pinacoteca);
-offrire percorsi museali integrati con attività tematiche o rivolte a target specifici;
-lavorare ad una internazionalizzazione della struttura perseguendo quei collegamenti già esistenti, ed altri messi in essere per la realizzazione della candidatura a Capitale della Cultura;
-rendere il SMS un centro di produzione e formazione culturale attraverso l’istituzione di “Cantieri della creatività”;
– rendere il SMS un luogo aperto e partecipato dalla comunità senese capace di ospitare e far crescere tutte le attività culturali di cui la città è fortunatamente fiorente.
Questo naturalmente solo un breve cenno di ciò che progettualmente potremmo mettere in campo, superando una volta per tutte egemonie o pretese di primogenitura da parte dell’uno o dell’altro, perché speriamo che il timore per la chiusura di un pezzo della nostra storia abbia reso comprensibile a tutti la sua importanza.
CORDINAMENTO COMUNALE SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’