SIENA. Riscrivere la politica e farla essere patrimonio di tutti: è nato con questo intento anche a Siena la Fabbrica di Nichi, per essere un laboratorio di idee e di progetti, l'essenza della politica senza il potere, la cooperazione tra differenti.
Domani (5 Maggio) alle ore 21 e 30 presso la Corte dei Miracoli, si terrà il secondo appuntamento della Fabbrica di Nichi. Al primo incontro hanno partecipato più di 40 persone, studenti e non, persone qualunque interessate a rivivere la politica e costruire l'alternativa.
E' l'ora però di mettere le gambe a questo percorso, di cominciare a mettere i mattoni alla nostra costruzione, di iniziare a decidere iniziative e percorsi.
Per informazioni Marco 340/5030674 – marco.mongelli@gmail.com
Domani (5 Maggio) alle ore 21 e 30 presso la Corte dei Miracoli, si terrà il secondo appuntamento della Fabbrica di Nichi. Al primo incontro hanno partecipato più di 40 persone, studenti e non, persone qualunque interessate a rivivere la politica e costruire l'alternativa.
E' l'ora però di mettere le gambe a questo percorso, di cominciare a mettere i mattoni alla nostra costruzione, di iniziare a decidere iniziative e percorsi.
Per informazioni Marco 340/5030674 – marco.mongelli@gmail.com