Intervento della segreteria provinciale sui provvedimenti del Governo
SIENA. “Finalmente in Italia la parità scolastica sta compiendo passi avanti importanti”. Questo il commento della segreteria provinciale Ncd di Siena dopo il varo da parte del Governo del Disegno di Legge de “La Buona Scuola” che adesso dovrà passare all’esame del parlamento per trasformare il testo in legge.
“Si tratta di una riforma storica per la scuola italiana – spiega Ncd Siena – che porterà all’istruzione dei nostri figli un miliardo di risorse per quest’anno e 3 miliardi a regime, consentirà l’assunzione di 101 mila precari e migliorerà il percorso di studi degli studenti ed il lavoro dei loro insegnanti. Altri aspetti fondamentali toccati dal testo di legge sono autonomia, merito e alternanza con il mondo del lavoro perché, per costruire un futuro per i nostri figli e per il nostro Paese, dobbiamo partire da questi concetti”.
Nello specifico, la segreteria provinciale Ncd di Siena pone l’accento “sul tema della libertà di scelta educativa, con il riconoscimento della possibilità di detrarre fiscalmente, da parte delle famiglie, fino a 400 euro a studente per le rette scolastiche. Lo sgravio – si ricorda nella nota – si colloca in un contesto più ampio, di cui fanno parte anche 5 per mille e school bonus, in una logica non di esclusione ma di servizio pubblico perché la scuola è tutta pubblica, statale e non statale”.
“Quest’ultimo intervento, fortemente voluto dal sottosegretario Gabriele Toccafondi – sottolinea infine la segreteria provinciale Ncd di Siena –, dimostra ancora una volta il lavoro che il Nuovo Centrodestra sta compiendo all’interno del governo per portare a casa quei risultati che da anni attendeva l’area moderata. Un lavoro che supera vecchie ideologie e finalmente rende l’Italia un Paese più moderno”.