Sinistra per Siena contesta gli accostamenti "pindarici" del segretario comunale PD
<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:”Liberation Serif”;
mso-font-alt:”Times New Roman”;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
@font-face
{font-family:”DejaVu Sans”;
panose-1:2 11 6 3 3 8 4 2 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-419422465 1375796735 33 0 447 0;}
@font-face
{font-family:”Liberation Sans”;
mso-font-alt:Arial;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
@font-face
{font-family:”\@Liberation Serif”;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
@font-face
{font-family:”\@Liberation Sans”;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:””;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:none;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Liberation Serif”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Serif”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;}
p.MsoList, li.MsoList, div.MsoList
{mso-style-parent:”Corpo del testo”;
margin-top:0cm;
margin-right:0cm;
margin-bottom:6.0pt;
margin-left:0cm;
mso-pagination:none;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Liberation Serif”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Serif”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;}
p.MsoBodyText, li.MsoBodyText, div.MsoBodyText
{margin-top:0cm;
margin-right:0cm;
margin-bottom:6.0pt;
margin-left:0cm;
mso-pagination:none;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Liberation Serif”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Serif”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;}
p.Heading, li.Heading, div.Heading
{mso-style-name:Heading;
mso-style-next:”Corpo del testo”;
margin-top:12.0pt;
margin-right:0cm;
margin-bottom:6.0pt;
margin-left:0cm;
mso-pagination:none;
page-break-after:avoid;
mso-hyphenate:none;
font-size:14.0pt;
font-family:”Liberation Sans”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Sans”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;}
p.Caption, li.Caption, div.Caption
{mso-style-name:Caption;
margin-top:6.0pt;
margin-right:0cm;
margin-bottom:6.0pt;
margin-left:0cm;
mso-pagination:no-line-numbers;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Liberation Serif”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Serif”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;
font-style:italic;}
p.Index, li.Index, div.Index
{mso-style-name:Index;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:no-line-numbers;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Liberation Serif”;
mso-fareast-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-hansi-font-family:”Liberation Serif”;
mso-bidi-font-family:”DejaVu Sans”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:HI;}
@page Section1
{size:595.3pt 841.9pt;
margin:2.0cm 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
SIENA. Fantasiosa. Fantasiosa e inaccettabile è la tesi formulata da Mugnaioli nel corso dell’incontro con i candidati a sindaco di Siena tenuto a Ginestreto. Il Mugnaioli infatti con un volo pindarico che lo portava a glissare sulla presenza nella sua coalizione di ben due liste civiche, definiva Sinistra per Siena e le liste civiche che sostengono Corradi quale frutto della stessa mente organizzativa sulla falsariga di quanto avvenuto cinque anni fa con una lista di sinistra (solamente ora definita tale), che sosteneva l’allora candidato sindaco Piccini. Credo sia inaccettabile, pur nel clima di contesa elettorale odierno, una similitudine fra le due situazioni a meno che non si voglia ipotizzare che a dettare la linea al Mugnaioli sia il mitico Cannamela che, scioccato dal sondaggio elettorale, non trova di meglio che scagliarsi con livore contro una lista ed una candidata che procede – e bene – per la sua strada. Noi di Sinistra per Siena siamo convinti che sarà un successo per noi se riusciremo a creare un movimento di opinione per cui risulteremo, a tutti gli effetti ,come i continuatori della buona amministrazione a cui Siena è abituata fin dal dopoguerra. Percepiamo che la scelta di Laura Vigni ha già prodotto un grosso effetto:moltiplicare i consensi oltre la sommatoria dei potenziali consensi dei singoli componenti la lista. Questo grazie anche al fatto che siamo individuati come una lista francamente di sinistra e assolutamente non collusa pur se adulata da altri soggetti politici. Forse gli amici del centrosinistra hanno paura che in città cresca la convinzione che si possa e si debba cambiare registro, che ci debba essere netta discontinuità con il modo di gestire la cosa pubblica in omaggio ad una considerazione alta della etica a cui spesso ci richiamiamo. Per tornare al Mugnaioli,sostenere che i vicini più “prossimi” sono uguali agli avversari di sempre e alla stessa stregua vanno considerati e combattuti, è qualcosa che sfugge alla logica di chi fa politica. Oltretutto non è escluso che a breve con questi vicini non ci si debba necessariamente parlare (cosi come pensa il candidato a sindaco Ceccuzzi), il quale ultimo dovrebbe stare bene attento nello scegliere chi lo rappresenta nelle riunioni pubbliche per non far passare l’idea che qualcuno del suo partito non conosca l’abc della politica quale arte del…possibile…soprattutto nelle situazioni in cui il consenso comincia a scricchiolare.
Ezio Giuseppe Rotondo