SIENA. Il 1° maggio viene ricordata la Festa dei lavoratori o Festa del lavoro, per commemorare lo sciopero generale iniziato nel 1886 negli Stati Uniti, per la giornata lavorativa di 8 ore. La data ricorda anche le vittime degli incidenti di Chicago che segnarono l’inizio delle lotte operaie.
A Siena, come Pd cittadino vogliamo ricordare entrambi questi episodi, ma anche dedicare un pensiero a chi il lavoro lo ha perso o lo sta cercando, con l’auspicio che le istituzioni e le aziende locali confermino il loro impegno e concentrino tutti i loro sforzi nello sviluppo economico della città e del territorio.
25 aprile e 1 maggio ci ricordano insieme che non c’è libertà senza lavoro e su questo ora non c’è più spazio per l’indifferenza o per pensare che le soluzione spettano agli altri.
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro” di tutti e per tutti.
In questo nostro contributo abbiamo una certezza: che il nostro pensiero verrà preso come vano esercizio di parole; ma rinunciare anche al pensiero e alla volontà con qualunquista rassegnazione ci farà arretrare tutti ancora di più. Noi tutti pensiamo, invece, e con ferma speranza, che non c’è un problema di uno che non sia di tutti quando questo è il lavoro.
Esecutivo Comunale PD “Città di Siena”