Il movimento lanciato dal Ministro dell'Interno ha avuto l'adesione di Più Toscana e dei consiglieri regionali Gambetta Vianna e Lazzeri

POGGIBONSI. L’ex membro del coordinamento del Pdl di Poggibonsi, Riccardo Clemente, ha aderito ufficialmente al Nuovo Centrodestra, fondando al contempo anche il Comitato promotore della Valdelsa. A darne notizia è lo stesso Clemente che ha deciso di abbracciare il nuovo movimento lanciato dal ministro dell’Interno e che in Toscana ha avuto fin da subito l’adesione di Più Toscana dei consiglieri regionali Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri che in Regione per primi hanno fondato un gruppo del Nuovo Centrodestra.
«Questo progetto – afferma Clemente – è rivolto a tutti i moderati di centrodestra che vogliono discutere di temi concreti e risolvere i problemi quotidiani. Deve ricomprendere tutte quelle forze politiche di area di centrodestra che vogliono il rinnovamento della politica e non può limitarsi ai soli ex Pdl che hanno deciso di non intraprendere nuovamente la strada di Forza Italia. In questo senso, l’adesione di Più Toscana è la prova tangibile che il progetto di Alfano va oltre il Pdl, diventando un movimento di ampio respiro che può creare una proposta politica alternativa alla sinistra, sia a livello nazionale sia a livello locale». E proprio i consiglieri regionali di PT/Nuovo Centrodestra, Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri, si felicitano per l’adesione di Clemente al progetto alfaniano. «Collaboreremo con Clemente – affermano i due esponenti di Ncd in Palazzo Panciatichi – soprattutto per le istanze che giungono dal territorio della Valdelsa».
Per informazioni e adesioni: nuovocentrodestrapoggibonsi@gmail.com
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}