
MONTEPULCIANO. “Accogliamo con soddisfazione la scelta dell’azienda RDB di Montepulciano di mantenere, per il 2010, gli stessi livelli occupazionali del 2009. Ora ci auguriamo che continui il dialogo con le istituzioni e le parti sociali per garantire lo sviluppo dell’azienda e un futuro più sereno per i lavoratori”. Con queste parole Loriana Bettini, responsabile provinciale welfare e lavoro del Partito democratico commenta l’esito del tavolo istituzionale sulla situazione della RDB svoltosi ieri (5 novembre), su convocazione della Provincia di Siena, al quale hanno preso parte l’azienda, le organizzazioni sindacali, le RSU e il Comune di Montepulciano.
“La buona notizia – continua Bettini – del mantenimento del livello occupazionale è un punto di partenza che deve consentire ai lavoratori di guardare al futuro con maggiore speranza. Il vero obiettivo rimane la salvaguardia del polo di Montepulciano e della sua capacità produttiva, una risorsa per tutto il tessuto economico del territorio. Ora la ‘partita’ si giocherà sul fronte del piano industriale, della ricerca e dell’innovazione, da cui prospettive dovrebbero arrivare le garanzie per il futuro dell’azienda. Adesso, come ha giustamente evidenziato l’assessore provinciale Tiziano Scarpelli, tocca a RDB avviare un percorso di sviluppo ma per tutti la parola d’ordine è ‘responsabilità’, innanzitutto verso i lavoratori, perché non siano loro, come troppo spesso accade, a dover pagare il prezzo più alto della crisi. L’attenzione da parte del Pd – conclude Bettini – sarà massima, continueremo a stare a fianco dei lavoratori, che incontreremo nei prossimi giorni, sollecitando tutti i soggetti coinvolti ad un confronto responsabile e produttivo per salvaguardare il sito produttivo ed i livelli occupazionali”.
“La buona notizia – continua Bettini – del mantenimento del livello occupazionale è un punto di partenza che deve consentire ai lavoratori di guardare al futuro con maggiore speranza. Il vero obiettivo rimane la salvaguardia del polo di Montepulciano e della sua capacità produttiva, una risorsa per tutto il tessuto economico del territorio. Ora la ‘partita’ si giocherà sul fronte del piano industriale, della ricerca e dell’innovazione, da cui prospettive dovrebbero arrivare le garanzie per il futuro dell’azienda. Adesso, come ha giustamente evidenziato l’assessore provinciale Tiziano Scarpelli, tocca a RDB avviare un percorso di sviluppo ma per tutti la parola d’ordine è ‘responsabilità’, innanzitutto verso i lavoratori, perché non siano loro, come troppo spesso accade, a dover pagare il prezzo più alto della crisi. L’attenzione da parte del Pd – conclude Bettini – sarà massima, continueremo a stare a fianco dei lavoratori, che incontreremo nei prossimi giorni, sollecitando tutti i soggetti coinvolti ad un confronto responsabile e produttivo per salvaguardare il sito produttivo ed i livelli occupazionali”.