Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

PSI: nominato il direttivo del partito

E' intervenuto anche Riccardo Nencini

SIENA. Lunedì (18 Novembre) si è tenuta l’assemblea Provinciale congressuale del PSI per nominare i delegati al 3° Congresso Nazionale ed eleggere il Segretario ed il Direttivo. All’assise è intervenuto Riccardo Nencini, segretario nazionale del partito. Hanno portato il loro saluto i Segretari provinciali del PD; SEL; Scelta Civica; Centro democratico; UDC e la presidente dell’Arci. Erano presenti insieme a giovani consiglieri comunali socialisti come Annulli di Chiusi, Rossetti di Radicofani, Spinelli di Sinalunga e Malacarne Niccolò di Torrita anche prestigiosi dirigenti del PSI degli anni 80-90 fra i quali spiccava la presenza di Franco Sartini, Benito Guazzi, Fausto Tanzarella. Ha dato la sua riadesione al PSI Sauro Vignozzi consigliere comunale di Poggibonsi.

Nella sua introduzione il coordinatore uscente Massimo Braida ha riassunto gli avvenimenti dei 14 mesi in cui egli ha retto , in massima emergenza, la Federazione di Siena. Ha rivendicato l’insperato risultato alle elezioni amministrative di Siena dove il PSI appoggiando la lista Riformisti ha ottenuto l’elezione di un Consigliere Comunale nella persona di Simone Lorenzetti e con la conseguente nomina di un Assessore: Leonardo Tafani.
Si è soffermato inoltre su temi di politica nazionale in vista del prossimo Congresso sottolineando la necessità di una forte rilancio politico ed una nuova riorganizzazione territoriale, per affrontare le prossime scadenze elettorali del 2014. Inoltre ha trattato anche temi di politica internazionale, a questo proposito ha sottolineato come sia stato particolarmente gradito alla platea l’auspicio che SEL entri nel PSE.

Il Segretario Nazionale del Partito Riccardo Nencini nel suo intervento ha relazionato sull’attività parlamentare svolta dai gruppi socialisti alla Camera e Senato, attualmente particolarmente attivi sulle proposte per la legge di stabilità presentata dal Governo e ribadendo i temi esposti nella sua mozione congressuale che lo ricandida alla segreteria nazionale : la civiltà del lavoro, i diritti civili e sociali,la giustizia giusta. Nencini ha concluso, tra gli applausi dei presenti, indicando il nuovo percorso che il partito socialista dovrà compiere, nel solco del Socialismo Europeo, coinvolgendo le forze sociali organizzate, il volontariato, l’associazionismo e ridando un organizzazione locale e nazionale utilizzando i nuovi strumenti di comunicazione.

Dopo di che sono state presentate le Mozioni nazionali congressuali: la Mozione nazionale n.1 Nencini è stata illustrata da Felici Fabrizio, mentre la mozione nazionale 3 Sollazzo è stata illustrata da Arianna Bagiardi. Sono intervenuti nell’ordine: Benucci Riccardo, Annulli Gianluca, Vignozzi Sauro, Malacarne Niccolò, Del Ciondolo Giorgio, Olivieri Giuliano, Neri Stefano, Manetti Fabrizio e Arianna Bagiardi. Il compagno Del Ciondolo ha presentato un documento locale ad integrazione della mozione nazionale di Nencini.

Le votazioni hanno riscontrato una adesione alla mozione Nencini, correlata del documento locale presentato da Del Ciondolo, del 99%. Mentre 1% l’ha raccolto la mozione nazionale n.2 Bartolomei. Ed una astenzione sulle tre mozioni. Pertanto sono stati nominati i tre delegati al 3° Congresso Nazionale, tutti della mozione Nencini, nei compagni: Capitini Ameriga, Del Ciondolo e Grassi Filippo (effettivi), Kadlciova Miroslava, Minghi Federico e Manetti Fabrizio (supplenti).

Dopodiché il coordinatore uscente Massimo Braida ringraziando i compagni per l’attività svolta in questi 14 mesi, ha proposto quale Segretario provinciale Giorgio Del Ciondolo che è stato eletto all’unanimità. Di seguito riportiamo la composizione degli organismi eletti all’unanimità.

Direttivo Provinciale: Del Ciondolo Giorgio, Braida Massimo, Andreini Adriano, Annulli Gianluca, Batazzi Severino, Biagiotti Stefano, Capitini Ameriga, Coppi Paolo, Falciani David, Favara Luigi, Felici Fabrizio, Garosi Luciano, Grassi Filippo, Grassi Nicola, Lorenzetti Simone, Lucaroni Fabio, Lucioli Dino, Malacarne Niccolò, Malacarne Paolo, Manetti Fabrizio, Minghi Federico, Neri Stefano, Pannini Aldo, Peluso Edoardo, Righi Paolo, Rossetti Marino, Rossetti Matteo, Rossi Esio, Sani Ugo, Simpatico Francesco, Socciarello Giorgio, Spinelli Giacomo, Tafani Leonardo, Tassoni Angelo, Terrosi Riccardo, Vanni Andrea, Vignozzi Sauro.

Commissione di Garanzia: Giuliano Olivieri, Presidente, Caratelli Paolo, Castellino Calogero, Pierguidi Massimo, Scialdone Giovanni.

Collegio dei revisori dei conti: Franchetti Sirio, Sampieri Lorenzo, Ternali Gianfranco.

Il documento sulla situazione locale
La crisi internazionale è principalmente di carattere finanziario, generata da una “governance bancaria mondiale” che ha favorito gli investimenti speculativi rispetto agli interventi sul lavoro e sulla produzione di beni e servizi. Ciò è stato è stato favorito dalla mancanza di un “governo mondiale” che regolarizzi i processi di sviluppo, che in sua assenza avvengono tumultuosamente in diverse aree del mondo, basti constatare la forte crescita dell’est asiatico, senza il conseguenziale miglioramento sociale e dei diritti delle popolazioni di quei paesi.

In questo quadro è auspicabile e fondamentale l’azione politica dell’Internazionale Socialista volta a chiedere ai governanti dei paesi di tutto il mondo l’introduzione di norme e regole democratiche e condivise per il riequilibrio delle risorse e la tassazione sugli investimenti speculativi, proponendo l’applicazione della tobin-tax e dei diritti sindacali dei lavoratori.

La grave situazione economica Europea necessita di una politica comune europea con un governo eletto direttamente dai cittadini europei e con una Banca Europea (BCE) di controllo pubblico. Queste sono alcune delle proposte di prospettiva dei Socialisti Europei (PSE) insieme ad una immediata politica per una maggiore integrazione dei governi nazionali al fine di attivare politiche comunitarie per la crescita come: gli Eurobond.

In questo quadro il Partito del Socialismo Europeo, di cui il PSI è l’unico membro italiano, ha candidato Martin Schultz alla Presidenza Europea.

Il sistema delle imprese e le famiglie stanno risentendo della più difficile crisi di finanziamenti dal dopoguerra ad oggi. Questo sta provocando una forte recessione pagata principalmente dai ceti medio-bassi, lavoratori dipendenti ed autonomi.

Il PSI è per invertire questa situazione invitando le banche a ridare fiducia agli investimenti sul lavoro e per le famiglie. Puntiamo ad una nuova e moderna politica fiscale che istituisca la “patrimoniale”, ed una razionalizzazione della spesa pubblica.

Una politica fiscale equa ed una riforma elettorale per una maggiore rappresentatività politica e per la scelta del parlamentare da parte dei cittadini sono le due tematiche prioritarie per il nostro partito, da promuovere e diffondere meglio a tutti i livelli, locali e nazionale.

La crisi economica e sociale internazionale ed europea sta investendo drammaticamente la Toscana, Siena e la nostra provincia. In questo grave stato di cose la Politica dovrebbe dare degli indirizzi chiari volti ad invertire l’attuale tendenza recessiva. Ridefinire il sistema economico in Toscana ed a Siena sarà l’impegno del PSI. Per questo il PSI provinciale promuoverà una Conferenza di Organizzazione e di programma, nella quale tutti i soggetti simpatizzanti delle idee Socialiste possano esprimersi e proporre idee e progetti utili da aggiungere alle tematiche già presenti al Partito quali la valorizzazione del territorio, il rafforzamento dell’iniziativa privata e delle piccole e medie imprese, il sostegno alle famiglie per la casa, auspicando il ritorno dell’intervento di finanziamenti da parte del sistema bancario troppo chiuso per i propri bilancio e troppo poco propenso a ritornare a rischiare facendo “banca sana”;e per uno stato sociale con servizi qualificati di sanità, assistenza all’infanzia ed agli anziani.

Questi dovranno essere alcuni capisaldi per una programmata ripresa economica e sociale per le nostre comunità, valorizzando il merito per liberare l’individuo dal bisogno.

Premiare il ”talento” e credere nei giovani per le loro iniziative professionali ed occupazionali deve essere l’orizzonte del “sol dell’avvenir” in questo scorcio del primo secolo del 2000.

A fronte della crisi del sistema Siena conseguente ad una gestione, degli ultimi 15 anni, prevalentemente di un partito guida, prima DS+Margherita poi PD, c’è oggi la necessità di dare un “discontinuità” ma per una “nuova e più collegiale governabilità” di tutte le forze politiche del CSX.

Le difficoltà di tutte le istituzioni locali (Comune di Siena-Fondazione/MPS-Banca MPS SpA ed Università degli Studi di Siena) hanno sempre avuto, in questo periodo, una guida dello stesso Partito evidenziandone un grande limite di direzione e gestione che ha generato le attuali difficoltà.

Nella storia di questa Città, in passato, le Istituzioni cittadine sono state guidate anche da personalità Socialiste che hanno sempre fatto il bene di Siena e provincia, operando per il raggiungimento di risultati oggi inimagginabili nel breve periodo.

Va ridato una linea di “Buongoverno della cosa pubblica” in tutte le Istituzioni di Siena e della provincia, che passi per un maggiore pluralismo nella loro guida per affermare un CSX governante, più equilibrato, per metterlo al riparo da lotte intestine di qualsiasi partito che compromettono l’alleanza ed il bene comune.

Il PSI sarà un partito aperto alla partecipazione con una nuova capacità d’ascolto per trasformare le idee dei cittadini in una nuova proposta condivisa.

Questa azione di forte rapporto con la cittadinanza attraverso tutte le forme di contatto vecchie (assemblee) e nuove (social-network), dovrà essere il momento per svolgere la fase del Tesseramento al PSI aperto a tutti coloro che condividono i principi del Socialismo e che vogliano partecipare alla vita attiva di Partito. Tutto ciò per ridare valenza ad una rinnovata partecipazione attiva al fine di superare le chiusure gestionali, purtroppo presenti nei partiti tradizionali chiamati a

“rinnovarsi o perire” come disse Nenni.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula