Le liste che sostengono Sportelli sindaco sono a fianco di arte ed artisti
SIENA. All’interno del nostro progetto di gestione del Santa Maria della Scala e più in generale nel campo dell’arte, vogliamo sostenere in maniera concreta gli artisti contemporanei senesi. La nostra Amministrazione Comunale ha ben chiaro il ruolo che vuole assumere nei confronti dell’arte contemporanea locale, ovvero quella di tutelare e diffondere l’opera degli artisti che vivono e operano nel nostro territorio, fornendogli quei servizi imprescindibili per la loro attività, primi tra tutti quelli legati all’aspetto espositivo e logistico.
L’Arte arricchisce la nostra quotidianità ogni volta che ci troviamo a passeggiare per le strade del nostro centro storico, ma un grande arricchimento è dato dalla “produzione” d’arte contemporanea e prima ancora dell’opera e dal lavoro quotidiano degli artisti, veri attori di una coesistenza di tecniche che può generare percorsi culturali concreti quanto imprevedibili, creando un ciclo di produzione artistica virtuosa all’interno di un’offerta culturale già molto estesa.
Uno dei centri strategici sul quale potrebbero implementarsi progettazioni sviluppate dai giovani, potrà essere senz’altro il Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna, vera fucina di talenti che necessitano di maggiore valorizzazione e coinvolgimento.
Siena può diventare un centro-mercato d’arte moderna e contemporanea di riferimento nazionale, un luogo in cui gli artisti senesi possano incontrarne altri, formarsi e fare formazione, esporre e produrre con il Comune sempre al loro fianco, non solamente attraverso freddi patrocini.
Progetto Civico Senese per Massimo Sportelli Sindaco
Spqs
Nero Su Bianco
Siena Aperta
Sena Civitas
La Martinella 1884